La Stuttgart Arena di Stoccarda sarà il palcoscenico del match della seconda giornata del Gruppo A del campionato Europeo 2024 tra la nazionale della Germania padrona di casa e l’Ungheria. L’incontro è previsto per mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18.00. Dopo la gara d’esordio davanti al proprio pubblico la Germania proverà a bissare il risultato acquisito contro la Scozia, una vittoria convincente per 5-1, per provare a mettere già più di un piede agli ottavi di finale. Giocando tra le mura amiche, infatti, la squadra allenata da Julian Nagelsmann ha l’obiettivo di raggiungere la finale provando a vincere tutte le gare. D’altronde non è un caso che i tedeschi siano tra le squadre favorite nelle quote sulla vincente degli Europei. Dall’altra parte l’Ungheria, che nella prima gara di questi Europei ha trovato una sconfitta per 3-1 contro la Svizzera, proverà probabilmente a limitare i danni, cercando di rosicchiare un punticino contro una corazzata come quella dei tedeschi. Il confronto tra gli organici delle due squadre protagoniste di questo incontro sembra allora impari con la Germania nettamente favorita nei pronostici degli Europei disponibili sul sito di Eurobet:
Stando i dati di Germania Ungheria di Eurobet i tedeschi hanno il 75% di probabilità di vittoria, gli ungheresi il 9%. Il pareggio invece è stimato al 16%.
La seconda gara del Girone A degli Europei di Germania con la squadra di casa protagonista sembra avere già un vincitore. I tedeschi di Julian Nagelsmann, infatti, hanno una squadra superiore sotto tutti i punti di vista. La Mannschaft è formata da giocatori di esperienza che giocano nelle migliori formazioni dei maggiori campionati europei, dall’altissimo tasso tecnico e non lasciano nulla anche sul piano fisico. Una squadra che in dote porta la vittoria di ben quattro edizioni della Coppa del Mondo e tre edizioni degli Europei. Dall’altra parte c’è l’Ungheria, una squadra che punta più sull’organizzazione di gioco complessiva piuttosto che sulle individualità presenti in rosa. Questa è l’unica arma a disposizione del selezionatore Marco Rossi. Una sfida impari che vede quindi i tedeschi nettamente favoriti nei pronostici relativi alla gara della Stuttgart Arena e che potrebbe offrire al pubblico un match ricco di reti:
la combo dell’1 + Over 3,5 viene data a 2.70, per cui la Germania ha diverse chance di vincere il match con un risultato molto ampio.
Le quote di Germania-Ungheria per quanto riguarda i risultati esatti mostrano anche in questo caso esiti nettamente in favore dei tedeschi. E allora il 2-0 è quotato 6.40, cui segue l’1-0 dato a 7.80, alla stessa quota del 3-0 in favore della Germania. L’eventuale 0-0 è bancato a 15.00 volte la giocata mentre l’1-1 è dato a 11.50. Il primo risultato utile per l’Ungheria è lo 0-1, quotato a 26.00, mentre non sono altissime le quote dei risultati in cui vince e dilaga la Germania, come il 3-1, bancato a 11.50, o il 4-1 dato a 18.00.
Sul fronte delle probabili formazioni di Germania-Ungheria il commissario tecnico dei tedeschi Nagelsmann potrebbe partire con il collaudato 4-3-2-1. In porta dovrebbe avere il posto assicurato Manuel Neuer, mentre in difesa difesa, da destra verso sinistra, dovrebbero schierarsi Joshua Kimmich, Antonio Rüdiger, Nico Schlotterbeck e David Raum. Il centrocampo, invece, dovrebbe essere formato da Robert Andrich, İlkay Gündoğan e Toni Kroos, mentre sulla trequarti dovrebbero agire Jamal Musiala e Florian Wirtz alle spalle di Kai Havertz,
Per l’Ungheria, invece, il commissario tecnico Marco Rossi dovrebbe portare i suoi in campo con un 3-4-3 che dovrebbe prevedere Peter Gulacsi in porta difeso da Ender Botka, Adam Lang e Attila Szalai. A metà campo dovrebbero invece agire, da destra verso sinistra, Loic Nego, Adam Nagy, Dominik Szoboszlai e Milosz Kerkez. L’attacco poi dovrebbe essere formato da Martin Adam, Barnabas Varga e il centrale Roland Sallai.
Germania (4-3-2-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Schlotterbeck, Raum; Andrich, Kroos, Gundogan; Musiala, Wirtz; Havertz. CT: Nagelsmann.
Ungheria (3-4-3): Gulacsi; Botka, Lang, Szalai; Nego, Nagy, Szobolai, Kerkez; Adam, Sallai, Varga. CT: Rossi.