Francia-Polonia è la terza gara in programma degli ottavi di finale del Mondiale. Il torneo in Qatar sta entrando nella fase calda e anche le scommesse sui Mondiali si stanno rivelando particolarmente interessanti. La sfida tutta europea tra i transalpini e i biancorossi di Lewandowski e compagni vede il calcio d’inizio fissato alle ore 16, secondo il fuso orario italiano, all’interno dell’Al Thumama stadium di Doha.
In un torneo Mondiale sono poche le Nazionali che davvero possono ambire al raggiungimento della finalissima e ad avere un ruolo di primo piano per la vittoria finale. Ecco, la Francia, insieme a Brasile ed Argentina, è una di queste. Ed è anche per questo che i pronostici di questa gara vedono i transalpini guidati da Didier Deschamp in netto vantaggio rispetto alla formazione del Commissario Tecnico Czesław Michniewicz. Nelle quote di Francia-Polonia, infatti, gli analisti del sito Eurobet.it danno decisamente favorita la Francia con il segno 1 quotato a 1.28. Poche chance di vittoria per la Polonia il cui segno 2 è bancato a 12.00. Il segno X, infine, ha un moltiplicatore di 5.40. Volendo andare su un’opzione più conservativa si può optare per la doppia chance. Ecco allora che l’1X, la vittoria della Francia o il pareggio, è quotato 1.02, mentre l’X2, che vede la possibile vittoria della Polonia o il pareggio, è dato a 3.02. Buona anche la quota dell’12, data a 1.14. Tra i vari pronostici sui Mondiali in Qatar, degni di nota sono quelli relativi all’Under/Over 2,5. Per questa partita, a dire il vero, gli analisti lasciano l’esito dei gol totali in gara, in bilico con l’Under 2,5 quotato 1.92 mentre l’Over dato a 1.80.
C’è ormai poco da pensarci su a partire da questa fase del Mondiale. Le gare dagli ottavi in poi sono un “dentro o fuori” senza possibilità d’appello. Ecco perché le formazioni devono schierare in campo la loro formazione migliore possibile. Per quanto riguarda la Francia, Didier Deschamps opterà quasi sicuramente per il collaudato 4-2-3-1 che vede Lloris in porta presidiato dai centrali di difesa Konate e Upamecano mentre sulle fasce agiranno terzini il milanista Theo Hernandez e il veterano Pavard. Sulla mediana dovrebbero schierarsi Tchouaméni e Fofana dietro ai tre trequartisti Kingsley Coman, Antoine Griezmann e Kylian Mbappé, bocche di fuoco pronte a supportare l'unica punta Olivier Giroud. Dall’altra parte, invece, la Polonia potrebbe optare per due tipi di formazione: o con un 4-4-2 oppure con un 4-2-3-1. In ogni caso ci sarà lo juventino Wojciech Szczęsny in porta, supportato in difesa da Bereszynski, Kiwior, Glik e Cash. Poi in caso di centrocampo a due si posizioneranno mediani Krychowiak e Bielik, dietro a Zielinski, Milik e Frankowski a supporto della punta Lewandowski. In caso di centrocampo a quattro e attacco a due, potrebbero posizionarsi con Frankowski, Krychowiak, Bielik e Zielinski a centrocampo e Milik e Lewandowski punte.
Primo posto nel Girone D per la Francia non senza qualche brivido, di Australia, Tunisia e Danimarca. Nonostante i 6 punti conquistati, infatti, i transalpini hanno inciampato nella gara contro la Tunisia, l’ultima delle tre Giornate della fase a Gironi, mettendo quasi a rischio il proprio Mondiale. Prima per differenza reti, grazie alle sei reti fatte rispetto alle 3 subite, la squadra di Deschamps è giunta a pari punti con l’Australia e mettendosi la stessa Tunisia a soli due punti di distacco. Scampato il pericolo ora la Francia si propone nuovamente per essere tra le possibili vincitrici della Coppa del Mondo e proveranno a dimostrarlo già a partire dagli ottavi.
La Polonia non ha completamente brillato in questa prima fase del Mondiale. Il suo secondo posto nel Girone C è frutto dei 4 punti conquistati con due pareggi e una vittoria, contro l’Arabia Saudita, e una sconfitta. In questo turno degli ottavi di finale non poteva trovare avversario peggiore. La Francia è infatti ovviamente avversario più che ostico e i biancorossi si devono mettere alle spalle il grigiore delle partite precedenti e mettere in mostra le qualità che possiedono giocatori come Zielinski, Lewandowski e Milik.