La Stuttgart Arena di Stoccarda sarà il palcoscenico della gara della terza giornata del Gruppo A degli Europei 2024 in Germania tra Scozia e Ungheria. L’inizio del match è previsto per domenica 23 giugno, con inizio alle ore 21.00. Entrambe le squadre sono obbligate a cercare la vittoria perché in lizza per il terzo posto nella graduatoria del girone alla ricerca del passaggio di turno, nel ripescaggio delle migliori terze. La Scozia ha raccolto un solo punto nel pareggio contro la Svizzera nel secondo turno, dopo aver perso contro la Germania in apertura di torneo. L’Ungheria invece non ha ancora raccolto punti a causa delle sconfitte contro Svizzera e, appunto, Germania. I valori in campo in questa sfida, secondo i pronostici degli Europei su questa gara, sono i medesimi, le squadre si equivalgono e non c’è una netta candidata per la vittoria:
secondo il pronostico Scozia Ungheria di Eurobet la probabilità di vittoria dei magiari è del 38%, quella degli scozzesi del 34%, mentre il pareggio ha il 28% di chance di verificarsi.
Non c’è dunque una vera e netta favorita per la gara della terza giornata del Girone A degli Europei alla Stuttgart Arena. La squadra allenata da Steve Clark sembra avere diverse lacune in squadra, così come quella allenata da Marco Rossi ed entrambe le formazioni puntano sull’organizzazione di gioco degli effettivi messi in campo e sul carattere. La voglia di vincere, la determinazione e la ricerca della rete sono le uniche vere armi a disposizione in entrambe le rose. Non si ravvisano infatti talenti che possano fare la differenza o spostare gli equilibri. Ma proprio la medesima condizione delle due formazioni potrebbe portare a una partita dal risultato incerto, leggermente in favore dei magiari, e ricca di reti:
la combo del 2 + Over 2,5 viene offerta a 3.55, con l’Ungheria vincitrice del match e con un risultato che potrebbe offrire tanto spettacolo dal punto di vista dei gol.
Le quote di Scozia-Ungheria sul risultato esatto, inoltre, confermano quanto detto finora. E così l’esito di 1-1 è quotato a 7.40, seguito dall’1-2 bancato a 9.80 e poi a scarto ravvicinato i risultati di 2-1, offerto a 10.00, 0-1, bancato a 10.50, e l’1-0 dato a 11.00.
Per quanto riguarda le probabili formazioni di Scozia-Ungheria la squadra britannica potrebbe schierarsi con un modulo più sfacciato rispetto a quanto visto contro la Svizzera e utilizzare un 3-4-2-1 con Angus Gunn e una difesa che potrebbe essere composta da Grant Hanley, Jack Hendry e Kieran Tierney. A centrocampo potrebbero agire Nathan Patterson, Callum McGregor, Billy Gilmour e Andy Robertson. Poi sulla trequarti potrebbero collocarsi Scott McTominay e John McGinn dietro la punta Che Adams oppure, Lawrence Shankland.
Dall’altra parte il tecnico Marco Rossi potrebbe schierarsi a specchio, anche lui con il 3-4-2-1 con Peter Gulacsi in porta difeso da Attila Fiola, Willi Orban e Marton Dardai. A centrocampo potrebbero agire, considerando la formazione da destra verso sinistra, Bendeguz Bolla, Andras Schäfer, Adam Nagy e sull’esterno Milos Kerkez. Sulla trequarti, invece, potrebbero posizionarsi Roland Sallai e Dominik Szoboszlai in appoggio della punta Barnabas Varga.
Scozia (3-4-2-1): Gunn; Hanley, Hendry, Tierney; Patterson, McGregor, Gilmour, Robertson; McTominay, McGinn; Adams.. CT: Clarke.
Ungheria (3-4-2-1): Gulacsi; Fiola, Orban, Dardai; Bolla, Schäfer, A. Nagy, Kerkez; Sallai, Szoboszlai; Varga. CT: Rossi.