INDICE
SCOMMESSA 1
SCOMMESSA OVER 2.5
OVER 3.5 - Francia e Polonia si sono affrontate due volte nella fase finale di un grande torneo internazionale, ma sempre al Mondiale (1982 e 2022). Un successo per parte, ma in entrambe le occasioni sono stati realizzati più di tre gol (3-2 Polonia nel 1982; 3-1 Francia nel 2022).
GOL POLONIA - La Francia non ha subito gol nelle prime due partite di EURO 2024, ma - tra Europeo e Mondiali supplementari inclusi - non è mai rimasta tre gare di fila senza subire almeno una rete nella fase finale di uno dei due principali tornei internazionali.
NO GOL PRIMO TEMPO - La Francia non ha subito gol nel primo tempo di una partita nelle ultime 10 gare ufficiali consecutive, a partire cioè dalla finale Mondiale persa contro l’Argentina (Messi e Di Maria).
PARZIALE/FINALE - La Polonia ha realizzato al massimo una rete in cinque delle ultime sei partite ufficiali (Polonia-Estonia 5-1 l’eccezione), e ha perso le ultime due dopo aver chiuso il primo tempo in parità.
TIRI FRANCIA - Antoine Griezmann è il giocatore del Gruppo D di EURO 2024 ad aver effettuato più tiri (7), più conclusioni nello specchio (3) e con il valore di Expected Goals più alto (1.78), senza però aver trovato la via del gol. L’attaccante in tutte le ultime quattro partite all’Europeo ha effettuato almeno due tiri.
CLEAN SHEET - Wojciech Szczesny ha effettuato almeno due parate nelle ultime tre partite ufficiali con la Polonia, ma ha ottenuto un solo clean sheet nelle ultime sette presenze con la propria nazionale in tutte le competizioni.
Martedì 25 giugno alle ore 18.00 si gioca la partita Francia-Polonia, match della terza giornata del Gruppo D degli Europei 2024 in Germania. La sfida del BVB Stadion di Dortmund vede l’opportunità per la Francia di mettere le mani sulla qualificazione agli ottavi di finale, dopo un percorso nel girone che l’ha vista uscire vincente contro l’Austria nella prima giornata per 1-0 e impattare per 0-0 nella seconda gara contro l’Olanda. Dall’altra parte la Polonia è costretta a salutare anzitempo il torneo, rimasta a secco di vittorie e quindi di punti. Un flop che farà riflettere la federazione di calcio biancorossa circa il futuro del CT Michal Probierz, alla luce delle due sconfitte nel girone contro Olanda e Austria, la prima per 2-1, la seconda per 3-1. Le motivazioni delle squadre sono quindi diverse, così come i valori in campo sono su due livelli completamente differenti. Elementi che mostrano come la sfida sia pressoché impari per organizzazione di gioco e individualità potendo, la Francia, contare su campioni di un certo calibro come Kylian Mbappé, Antoine Griezmann e Adrien Rabiot.
E stando a quanto dicono le quote per le scommesse sull’Europeo riguardo a questo match la Francia parte in netto vantaggio per la vittoria alla fine dei novanta minuti rispetto alla Polonia:
i dati delle quote Francia Polonia disponibili sul sito di Eurobet indicano la quota 1 bancata a 1.28, la quota 2 offerta a 9.40 e il pareggio viene dato a 5.60.
Se si considera la somma complessiva dei gol che potrebbero essere messi a segno nella gara tra Francia e Polonia, l’attesa è quella di una partita ricca di gol: :
la quota dell’Under 2,5 è data a 2.25 mentre l’Over 2,5 viene bancato a 1.57.
La nazionale d’oltralpe nei pronostici su Francia-Polonia è decisamente in vantaggio nei favori per la vittoria e in più, quello che ci si aspetta è una gara che potrebbe andare in un solo senso, con la Francia che dilaga ma resta con la porta inviolata. Il No Gol, ovvero dove nessuna o solo una delle due squadre va a segno, infatti, viene offerto a 1.72, più probabile del Gol-Gol, dove entrambe le squadre segnano, bancato a 2.00.
Dall’analisi delle quote sui risultati esatti di Francia-Polonia emerge come sia probabile il successo della Nazionale de les bleus senza subire reti::
l'1-0 in favore della Francia è bancato a 7.40, il 2-0 viene dato a 6.40 mentre il pareggio per 0-0 viene offerto a 11.00.
La quota della vittoria per 3-0, invece, vede una quota di 8.00, mentre il 2-1 è offerto a 9.20, seguito dal 3-1 bancato a 11.50. Con una quota di 24.00 volte la puntata iniziale, invece, c’è il primo risultato utile per la Polonia, ovvero lo 0-1 finale.
E così anche le quote di Francia-Polonia sul risultato combinato tra la fine del primo tempo e la fine del match danno in vantaggio la Nazionale d’oltralpe:
l’1-1 con la Francia in vantaggio a fine primo tempo e al triplice fischio viene bancato a 1.77, seguito dall'X-1, con il pareggio a metà tempo e il vantaggio della Francia al termine della gara, dato a 4.10.
L'X-X (con la parità sia al 45’ che al 90’) viene offerto a 8.20, segue il 2-2 (vantaggio della Polonia al 45' e al 90') a 15.00, e poi ancora l’X-2 a 17.50. Alla stessa quota ci sono l'1-X e 2-X, offerti a 20.00, seguiti dal 2-1, dato a 21.00, e dall’1-2, offerto a 45.00.
Nella loro storia Francia e Polonia si sono incontrate complessivamente 17 volte, solo 6 volte in gare ufficiali. Il bilancio totale delle sfide è favorevole alla nazionale transalpina con 9 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. Per le gare ufficiali il bilancio è invece di 3 vittorie francesi, 2 risultati di parità e un successo dei biancorossi. L’ultima sfida risale ai Mondiali 2022 in Qatar. Le due rappresentative si sfidarono agli ottavi di finale. Il 4 dicembre fu 3 a 1 per la Francia in virtù di reti siglate da Olivier Giroud e Kylian Mbappé (doppietta), mentre per la Polonia andò a segno nei minuti finali Robert Lewandowski. Per quanto riguarda gli Europei le due selezioni si sono incontrate 4 volte in fase di qualificazione al torneo. Per questi 4 match il bilancio è di due vittorie della Francia nel 1966 e 1967 (Girone 7) e di due pareggi nel 1994 e 1995 per la qualificazione agli Europei 1966 (Girone 1). Da segnalare, infine, la finale per il terzo posto ai Mondiali del 1982 (10 luglio). La Polonia si impose con il punteggio di 3-2.