Quote scommesse Real Madrid

Il Real Madrid Club de Fútbol più comunemente noto come Real Madrid, è una squadra di calcio professionistica con sede nella capitale spagnola Madrid. La storia di questa gloriosa società ebbe inizio nel 1902 quando fu fondato il Madrid Football Club. Fin dagli albori il club ha tradizionalmente indossato una divisa casalinga bianca (da cui deriva "Blancos" uno dei soprannomi con cui è conosciuta la squadra). Il titolo onorifico "Real", che tradotto dallo spagnolo significa "reale", fu conferito al club dal re Alfonso XIII° nel 1920 insieme alla corona reale nello stemma.

Dal 1947 il Real Madrid gioca le sue partite casalinghe presso lo stadio Santiago Bernabéu, impianto dalla capacità di 81.044 posti situato nel centro di Madrid. In precedenza il Real giocava presso l'Estadio Chamartín. Durante il periodo dei lavori di ammodernamento del Bernabeu, i Blancos hanno giocato per una stagione presso l'Estadio Alfredo Di Stefano, impianto di proprietà del Real dove di solito giocano la squadra femminile e il Real Madrid Castilla (la cantera del Real Madrid). A differenza della maggior parte delle entità sportive europee, i membri del Real Madrid (socios) hanno posseduto e gestito il club nel corso della sua storia.

Il Real Madrid è una delle squadre (ma si potrebbe tranquillamente parlare di ‘brand’) più note al mondo e in quanto tale vanta milioni di tifosi a tutte le latitudini. Nel 2022 è stato stimato un valore del club pari a 5,1 miliardi di dollari, dato che ne fa la squadra di calcio più preziosa al mondo. Nel 2023, è stata la seconda squadra di calcio più redditizia al mondo, con un fatturato annuo di 713,8 milioni di euro.

Essendo uno dei tre membri fondatori della Liga (insieme ad Athletic Bilbao e Barcellona) che non sono mai retrocessi dalla massima divisione sin dal suo inizio nel 1929, il Real Madrid è una squadra che ha molte rivalità di lungo corso: le più note sono quelle con il Barcellona (ogni incontro tra le due squadre è detto El Clásico) e con l'Atletico Madrid (con cui gioca il Derbi madrileño).

Il Real Madrid si è affermato come una delle squadre più importanti del calcio spagnolo ed europeo dagli anni '50 e '60, vincendo 5 Coppe dei Campioni consecutive e sei complessive e raggiungendo altre due finali. Questo successo è stato replicato sul fronte interno, con il Real Madrid che ha vinto 12 scudetti nell'arco di 16 anni. Quella squadra, che comprendeva fuoriclasse assoluti come Alfredo Di Stéfano, Ferenc Puskás, Francisco Gento e Raymond Kopa, è considerata da alcuni nello sport come la più grande di tutti i tempi.

A livello nazionale, il Real Madrid ha vinto 71 trofei: detiene il record di 36 titoli della Liga, 20 Copa del Rey, 13 Supercopa de España, una Copa Eva Duarte e una Copa de la Liga. Il palmares europeo del Real Madrid include la bellezza di 22 trofei (record): è il club che ha vinto più volte la Coppa dei Campioni/UEFA Champions League con 15 affermazioni, a cui si aggiungono anche 2 Coppe UEFA e 5 Supercoppe UEFA (record). Il Real Madrid vanta inoltre 8 campionati del mondo per club (5 FIFA Club World Cup e 3 della Coppa Intercontinentale), anche questo un record.

Il Real Madrid è stato riconosciuto come Club FIFA del XX secolo l'11 dicembre 2000 con il 42,35% dei voti e ha ricevuto l'Ordine al merito del Centenario FIFA il 20 maggio 2004. Il club è stato anche nominato miglior club europeo del 20° secolo dall'IFFHS l'11 maggio 2010. Nel giugno 2017, il Madrid è riuscito a diventare il primo club a vincere tre titoli consecutivi nell'era della Champions League. Nel maggio 2022, hanno vinto una 14esima Coppa dei Campioni da record, ottenendo cinque titoli nelle ultime nove stagioni, e la striscia vincente è proseguita nel 2024 con la vittoria della 15esima coppa dalle grandi orecchie, allungando ancora di più l'elenco di trofei vinti nella propria storia. A partire da maggio 2024, il Real Madrid è al secondo posto dietro al Manchester City e davanti al Bayern Monaco e Liverpool nel ranking UEFA per club.

Scommesse Real Madrid: le ultime stagioni dei blancos

Nella stagione 2022-2023 il Real Madrid ha dovuto cedere il passo in campionato al Barcellona e non è riuscito a riconfermarsi campione di Spagna dopo la vittoria del titolo dell’anno precedente. Lo scettro della Liga era andato al Barcellona, che era tornato a vincere il campionato dopo un'astinenza che durava dalla stagione 2018-2019. Nonostante il secondo posto in campionato il Real Madrid non ha concluso la stagione a mani vuote, anzi: la squadra di Carlo Ancelotti ha iniziato la stagione 2022-2023 vincendo la Supercoppa Uefa contro l'Eintracht Francoforte, poi a gennaio si è aggiudicata la Coppa del Mondo per club FIFA e a maggio ha vinto anche la Coppa del Re sconfiggendo in finale l'Osasuna. Non è andata bene invece in Supercoppa di Spagna, dove il Real ha ceduto in finale al Barcellona, e neanche in Champions League, dove il sogno di vincere la "Decimoquinta" si è interrotto in semifinale contro i futuri campioni del Manchester City.

E così la scorsa stagione il pronostico sul Real Madrid vedeva i blancos favoriti per la vittoria, e così è stato. Per il Real è stato un trionfo totale, vincendo in campionato il suo 36esimo titolo, condito dalla 15esima Champions League e, ancora a livello nazionale, la 13esima vittoria nella Supercoppa di Spagna. Un trionfo incredibile per una squadra che nella scorsa stagione aveva portato nelle proprie fila un grande campione come l'inglese Jude Bellingham, ventenne acquistato dal Borussia Dortmund per ben 103 milioni di euro. Le quote sul Real Madrid si erano ulteriormente elevate grazie alla linea verde di altissima qualità varata da Florentino Perez, con l'acquisto di Arda Güler, trequartista turco di 18 anni che il Real ha acquistato dal Fenerbahce per 20 milioni di euro. Per rinforzare la corsia mancina è stato tesserato Fran García, laterale sinistro acquistato per 5 milioni di euro dal Rayo Vallecano. Per sopperire alla partenza di Karim Benzema che ha lasciato il club dopo una lunghissima militanza per trasferirsi a titolo gratuito agli arabi dell'Al-Ittihad, il Real ha riportato a Madrid l'ex canterano Joselu, prelevato in prestito oneroso dal retrocesso Espanyol. Infine, per sostituire l'infortunato Thibaut Courtois è arrivato in prestito oneroso dal Chelsea il portiere Kepa. Ma nel mercato estivo 2023 oltre a Benzema sono andati via da svincolati anche altri big: hanno lasciato il club Marco Asensio (Paris Saint-Germain), Mariano Diaz (Siviglia) ed Eden Hazard (ancora senza squadra). Sono stati ceduti a titolo definitivo Antonio Blanco e l’ex terzino della Fiorentina, Alvaro Odriozola, venduti rispettivamente ad Alavés e Real Sociedad per 4 e 3 milioni di euro. Infine, si sono trasferiti con la formula del prestito Jesus Vallejo (Granada), Reinier (Frosinone) e Rafa Marín (Alavés).

E quest’anno la sessione di mercato estiva è iniziata davvero con il botto, con l’arrivo a titolo gratuito di Kylian Mbappé, il campione francese fino alla scorsa stagione al PSG, poi andato in scadenza di contratto. I pronostici delle scommesse sul Real Madrid hanno ovviamente avuto un’impennata nella valutazione degli esperti e inoltre, avendo risparmiato enormemente per l’acquisto del fenomeno francese, il Real ha potuto quindi investire 47 milioni di euro sulla punta centrale del Palmeiras, Endrick. Con una squadra così forte, costellata di grandi campioni, a cui se ne aggiungono ancora altri e talenti in erba, naturalmente l’obiettivo del Real Madrid anche per questa stagione è quello di conquistare più titoli possibili. Innanzitutto in campionato, cercando di bissare la vittoria nella scorsa stagione, e poi anche in Europa, anche qui cercando l’impresa di vincere la coppa dalle grandi orecchie per il secondo anno consecutivo.

Real Madrid: le quote 2024-2025

Quest’anno quindi il Real Madrid proverà a bissare il successo della scorsa stagione cercando di conquistare il titolo spagnolo, inseguendo il suo 37esimo trionfo in Liga. E l’impressione, come confermato dai pronostici sulla Liga, è proprio che ci sarà una bella lotta col Barcellona nell’ormai duello eterno tra le squadre più titolate della Spagna. Ma la squadra allenata da Carlo Ancelotti è evidentemente la favorita per la vittoria finale in campionato, così come indicano le quote sulla vincente della Liga, che danno i Blancos quotati a 1,45, seguiti proprio dal Barcellona a 4,75, mentre già staccatissima c’è la terza squadra spagnola che potrebbe insidiare il titolo nazionale, l’Atletico Madrid con una quota di 10,00, mentre il Girona che l’anno scorso ha sorpreso tutti quasi conquistando il campionato e cedendo solo a poche giornate dal termine, ha una quota della vittoria finale di 21,00. Il Real sul pronostico riguardo alla Copa del Rey (dove entrerà in gioco dai sedicesimi) viene ulteriormente visto come squadra super favorito con una quota di 2,85, seguito anche questo caso dal Barcellona, bancato a 4,00, e dall’Atletico Madrid, con una quota di 7,00 volte la posta iniziale. In Europa ci sarà il nuovo inseguimento alla sedicesima Champions League da esporre in bacheca anche se qui il Real non è la principale favorita ma è quotato alla pari del Manchester City con una quota di 3,50, seguiti dall’Arsenal, quotato a 11,00 e da Bayern Monaco e Inter, entrambe con una quota di 14,00.

Pronostico Real Madrid: su Eurobet quote sempre aggiornate

Anche per questa stagione su Eurobet, uno dei più affidabili portali di scommesse sportive e giochi da casinò live e online, è presente una vastissima gamma di quote sul calcio spagnolo e sul calcio internazionale. Scorrendo tra le varie quote disponibili, si potranno individuare facilmente anche le quote per le scommesse sul Real Madrid, svariando tra le quote sulla Liga, le quote sulla Coppa del Re (Copa del Rey) e sulla Supercoppa di Spagna, le quote sulla Champions League, vale a dire tutte le competizioni in cui sono impegnati gli uomini di Carlo Ancelotti.