Quote scommesse Real Madrid

Il Real Madrid Club de Fútbol, più comunemente noto come Real Madrid, è una squadra di calcio professionistica con sede nella capitale spagnola Madrid. La storia di questa gloriosa società ebbe inizio nel 1902 quando fu fondato il Madrid Football Club. Fin dagli albori il club ha tradizionalmente indossato una divisa casalinga bianca (da cui deriva Blancos uno dei soprannomi con cui è conosciuta la squadra). Il titolo onorifico Real, che tradotto dallo spagnolo significa reale, fu conferito al club dal re Alfonso XIII nel 1920 insieme alla corona reale nello stemma.

Dal 1947 il Real Madrid gioca le sue partite casalinghe presso lo stadio Santiago Bernabéu, impianto dalla capacità di 81.044 posti situato nel centro di Madrid. In precedenza il Real giocava presso l'Estadio Chamartín. Durante il periodo dei lavori di ammodernamento del Bernabeu, i Blancos hanno giocato per una stagione presso l'Estadio Alfredo Di Stefano, impianto di proprietà del Real dove di solito giocano la squadra femminile e il Real Madrid Castilla (la cantera del Real Madrid). A differenza della maggior parte delle entità sportive europee, i membri del Real Madrid (socios) hanno posseduto e gestito il club nel corso della sua storia.

Essendo uno dei tre membri fondatori della Liga (insieme ad Athletic Bilbao e Barcellona) che non sono mai retrocessi dalla massima divisione sin dal suo inizio nel 1929, il Real Madrid è una squadra che ha molte rivalità di lungo corso: le più note sono quelle con il Barcellona (ogni incontro tra le due squadre è detto El Clásico) e con l'Atletico Madrid (con cui gioca il Derbi madrileño).

Il Real Madrid si è affermato come una delle squadre più importanti del calcio spagnolo ed europeo dagli anni '50 e '60, vincendo 5 Coppe dei Campioni consecutive e sei complessive e raggiungendo altre due finali. Questo successo è stato replicato sul fronte interno, con il Real Madrid che ha vinto 12 scudetti nell'arco di 16 anni. Quella squadra, che comprendeva fuoriclasse assoluti come Alfredo Di Stéfano, Ferenc Puskás, Francisco Gento e Raymond Kopa, è considerata da alcuni nello sport come la più grande di tutti i tempi.

A livello nazionale, il Real Madrid ha vinto 72 trofei: detiene il record di 36 titoli della Liga, 20 Copa del Rey, 13 Supercopa de España, una Copa Eva Duarte e una Copa de la Liga. Il palmares europeo del Real Madrid include la bellezza di 22 trofei (record): è il club che ha vinto più volte la Coppa dei Campioni/UEFA Champions League con 15 affermazioni, a cui si aggiungono anche 2 Coppe UEFA e 6 Supercoppe UEFA (record). Il Real Madrid vanta inoltre 8 campionati del mondo per club (5 FIFA Club World Cup e 3 della Coppa Intercontinentale), anche questo un record.

Il Real Madrid è stato riconosciuto come Club FIFA del XX secolo l'11 dicembre 2000 con il 42,35% dei voti e ha ricevuto l'Ordine al merito del Centenario FIFA il 20 maggio 2004. Il club è stato anche nominato miglior club europeo del 20° secolo dall'IFFHS l'11 maggio 2010. Nel giugno 2017, il Madrid è riuscito a diventare il primo club a vincere tre titoli consecutivi nell'era della Champions League. Nel maggio 2022, hanno vinto una 14esima Coppa dei Campioni da record, ottenendo cinque titoli nelle ultime nove stagioni, e la striscia vincente è proseguita nel 2024 con la vittoria della 15esima coppa dalle grandi orecchie, allungando ancora di più l'elenco di trofei vinti nella propria storia.

La storia recente del Real Madrid: le ultime stagioni dei blancos

Nella stagione 2022-2023 il Real Madrid ha dovuto cedere il passo in campionato al Barcellona e non è riuscito a riconfermarsi campione di Spagna dopo la vittoria del titolo dell’anno precedente. Lo scettro della Liga era andato al Barcellona, che era tornato a vincere il campionato dopo un'astinenza che durava dalla stagione 2018-2019. Nonostante il secondo posto in campionato il Real Madrid non ha concluso la stagione a mani vuote, anzi: la squadra di Carlo Ancelotti ha iniziato la stagione 2022-2023 vincendo la Supercoppa Uefa contro l'Eintracht Francoforte, poi a gennaio si è aggiudicata la Coppa del Mondo per club FIFA e a maggio ha vinto anche la Coppa del Re sconfiggendo in finale l'Osasuna. Non è andata bene invece in Supercoppa di Spagna, dove il Real ha ceduto in finale al Barcellona, e neanche in Champions League, dove il sogno di vincere la Decimoquinta si è interrotto in semifinale contro i futuri campioni del Manchester City.

E così nella stagione 2023-2024 il pronostico sul Real Madrid vedeva i blancos favoriti per la vittoria, e così è stato. Per il Real è stato un trionfo totale, vincendo in campionato il suo 36esimo titolo, ma a maggio è arrivato il top della stagione con la vittoria della 15esima Champions League. Ancora a livello nazionale, i blancos hanno poi vinto la 13esima Supercoppa di Spagna.

Vittorie che non sono mancate nell’ultima stagione, 2024-2025. A livello nazionale i blancos sono arrivati ancora una volta secondi in campionato, ma hanno raggiunto la finale di Coppa del Re, perdendola però. Così come è successo in Supercoppa di Spagna. Diverso il discorso in campo internazionale dove, sebbene gli spagnoli siano stati eliminati ai quarti di finale di Champions League, e siano arrivati fino alla semifinale della Coppa del Mondo per Club, sono riusciti a conquistare la sesta Supercoppa UEFA, nella gara contro l’Atalanta, e la prima Coppa Intercontinentale FIFA.

Trionfi incredibili per una squadra che già nella scorsa stagione aveva portato nelle proprie fila campionissimi come Kylian Mbappé, Endrick e Joselu, e che quest’anno aumenta le proprie chance di vittoria grazie a un calciomercato molto attivo. A partire dalla panchina dove Carlo Ancelotti ha ceduto il passo a Xabi Alonso, chiamato a portare avanti la tradizione vincente della squadra di Madrid. A poche settimane dal via la sessione di mercato estiva ha portato in casa del Real Madrid giocatori di alto profilo come Dean Huijsen, difensore centrale ex Juventus, prelevato dal Bournemouth per 63 milioni di euro, ma anche Álvaro Carreras, terzino sinistro che arriva dal Benfica per 50 milioni. Altro colpo ad effetto quello che di Franco Mastantuono, l’ala destra argentina, ancora diciottenne, preso dal River Plate per 45 milioni. Infine Trent Alexander-Arnold, altro terzino che dal Liverpool si è trasferito in Spagna per la cifra di 10 milioni.

Real Madrid: le quote 2025-2026

Quest’anno quindi il Real Madrid proverà a tornare al successo cercando di conquistare il titolo spagnolo, inseguendo il suo 37esimo trionfo in Liga. E l’impressione, come confermato dai pronostici sulla Liga, è proprio che ci sarà una bella lotta col Barcellona nell’ormai duello eterno tra le squadre più titolate della Spagna. Ma la squadra allenata da Xabi Alonso è evidentemente la favorita per la vittoria finale in campionato. A poche settimane dall’inizio del torneo le quote sulla vincente della Liga,che danno un successo dei Blancos a 1.80, seguiti proprio dal Barcellona, quotata a 2.10. Già staccatissima è la terza squadra spagnola che potrebbe insidiare le due favorite nella lotta per il titolo nazionale. Una vittoria in Liga dell’Atletico Madrid viene proposta con una quota di 12.00. Anche per la Coppa del Re (o Copa del Rey in spagnolo), torneo al quale parteciperà a partire dai sedicesimi di finale, il Real Madrid viene visto come squadra super favorita, con una quota di 2.50, seguito dal Barcellona, bancato a 3.00, e dall’Atletico Madrid, il cui trionfo potrebbe valere 6.00 volte la posta iniziale.Per quanto riguarda le sfide europei, per le Merengues ci sarà una nuova caccia alla sedicesima Champions League da esporre in bacheca. Ma nella rincorsa alla coppa dalle grandi orecchie il Real non è la principale favorita, ma la quarta scelta, con una quota di 7.50, preceduto dal PSG, offerto a quota 6.00, e Barcellona e Liverpool, indicati a 7.00. 

Pronostico Real Madrid: su Eurobet quote sempre aggiornate

Anche per questa stagione su Eurobet, uno dei più affidabili portali di scommesse sportive e giochi da casinò live e online, è presente una vastissima gamma di quote sul calcio spagnolo e sul calcio internazionale continuamente aggiornate. E non mancano ovviamente le quote sulle competizioni in cui sono impegnati gli uomini di Xabi Alonso. Si può piazzare un pronostico sul Real Madrid esplorando le varie quote sulla Liga, le quote sulla Coppa del Re (Copa del Rey) e sulla Supercoppa di Spagna, le quote sulla Champions League e molto, molto altro.