L’Olympiastadion di Berlino ospiterà la sfida di martedì 25 giugno alle ore 18:00 tra Olanda e Austria, che chiude definitivamente il Gruppo D. Gli Orange guidano il girone con 4 punti in classifica, per via della differenza reti migliore rispetto alla Francia, ma devono stare attenti perché un ko potrebbe farli retrocedere al terzo posto. L’Austria è a quota 3 punti grazie al successo convincente nell’ultimo match contro la Polonia, ma ha bisogno di un altro risultato positivo per aumentare le proprie chance di avanzare agli ottavi di finale.
L’incontro assume quindi una valenza fondamentale per le due nazionali, che si sfideranno a viso aperto per chiudere il raggruppamento nel migliore dei modi. Si preannuncia un match equilibrato, con l’Olanda che conserva un leggero vantaggio nei pronostici sugli Europei 2024:
stando ai dati del pronostico Olanda Austria di Eurobet i francesi hanno il 41% di chance di successo, per gli Orange le possibilità si attestano al 31%, la parità è stimata al 28%.
Il pronostico della sfida tra Olanda e Austria stabilisce che la nazionale del CT Ronald Koeman parte con qualche chance in più. Gli olandesi hanno fatto vedere di che pasta sono fatti tenendo testa alla grande ai vicecampioni del mondo della Francia, sfiorando anche la vittoria con il gol di Xavi Simons, poi annullato. Dall'altra parte, l’Austria non è squadra da sottovalutare e lo ha dimostrato con le tre reti rifilate alla Polonia. Nelle ultime nove partite la selezione di Ralf Rangnick ha perso solo una volta, e contro la Francia per via di un’autorete. Nell'ottica di una sfida aperta tra due grandi con grandi qualità, il pronostico si indirizza verso la possibilità che segneranno entrambe le squadre:
l’esito Gol-Gol è una soluzione che può valere 1.60 volte la puntata iniziale, prevedendo che sia l’Olanda che l’Austria realizzeranno almeno una rete.
Le quote di Olanda-Austria per il risultato esatto sono sempre orientate verso un successo di misura dell’Olanda o su un pari. Notiamo infatti che l’1-1 è fornito a 5.80, mentre l’1-0 paga 9.20 volte la posta. Quota di 9.60 per il 2-1 Olanda e di 9.80, invece, per lo 0-0.
Sul fronte delle probabili formazioni di Olanda-Austria, il CT Ronald Koeman non dovrebbe cambiare gli uomini del suo 4-3-3 con Bart Verbruggen in porta e Stefan De Vrij, Virgil Van Dijk al centro della difesa. I laterali nel reparto difensivo sono Denzel Dumfries e Nathan Ake in difesa. Sulla mediana dovrebbero operare di nuovo Jerdy Schouten, Tijjani Reijnders e Xavi Simons. In avanti invece Frimpong e Cody Gakpo dovrebbero agire a supporto del centravanti unico Memphis Depay.
Nell’Austria è sempre 4-2-3-1- per Ralf Rangnick. Tra i pali c’è Pent, mentre la linea quattro dovrebbe essere composta da Posch, Trauner, Lienhart e Mwene. In mediana spazio a Seiwald con Grillitsch, mentre sulla trequarti ci sono Baumgartner e Sabitzer con Laimer alle spalle dell’unica punta che è ovviamente Arnautovic.
Olanda (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Ake; Simons, Schouten, Reijnders; Frimpong, Depay, Gakpo. CT: Koeman.
Austria (4-2-3-1): Pentz; Posch, Trauner, Lienhart, Mwene; Seiwald, Grillitsch; Baumgartner, Laimer, Sabitzer; Arnautovic. CT: Rangnick.