Venerdì 5 luglio alle ore 21:00 ci sarà il big match dei quarti di finale degli Europei 2024 in Germania tra Portogallo e Francia. Teatro della sfida che metterà in palio il biglietto per le semifinali sarà il Volksparkstadion di Amburgo. La selezione portoghese è arrivata a questa fase della competizione dopo aver chiuso il Gruppo F al primo posto con 6 punti e poi agli ottavi ha eliminato la Slovenia ai calci di rigore dopo uno 0-0 che si era protratto per i tempi regolamentari e ai supplementari (con un rigore fallito da Cristiano Ronaldo). I transalpini, invece, hanno terminato in seconda posizione il Gruppo D con 5 punti, finendo alle spalle dell’Austria, e poi, agli ottavi di finale, hanno eliminato il Belgio vincendo di misura 1-0 grazie a un’autorete di Jan Vertonghen. Entrambe le nazionali, fin qui, non hanno propriamente impressionato in questo europeo, ma nonostante ciò sono riuscite a fare strada, come prevedevano i pronostici sugli Europei e questa partita, nonostante un pizzico di fiducia in più nei francesi, sembra aperta ad ogni scenario:
secondo i numeri del pronostico Portogallo Francia, la vittoria dei portoghesi ha il 29% di possibilità di verificarsi, dato che sale al 31% per il pareggio e al 40% per il successo dei francesi.
Per quanto possa trattarsi di una partita che vede leggermente favoriti i francesi, il pronostico di Portogallo-Francia sembra preannunciare una gara piuttosto equilibrata:
l’eventuale 2 + Under 2,5 (vittoria della Francia nei tempi regolamentari e un totale di massimo due reti segnate) viene offerto a 4.30.
Sempre tra le quote di Portogallo-Francia va menzionato l’1 + Under 2,5 (vittoria del Portogallo nei 90’ e massimo due reti segnate) a 5.60. Ci sono poi alcuni risultati esatti come lo 0-1 per la Francia a 6.60, lo 0-2 e l’1-2 a 10.50, o l’1-0 per il Portogallo a 8.00, il 2-1 a 12.50 e il 2-0 a 15.50, mentre lo 0-0 e l’1-1 nei 90’ vengono dati a 5.80 e a 7.20. Se invece si osservano le quote sul passaggio del turno, il Portogallo viene dato a 2.25, mentre alla Francia viene attribuita una quota a 1.62.
Per concludere l’analisi di questo incontro, è bene aggiungere informazioni sulle probabili formazioni di Portogallo-Francia.
Per quanto riguarda il Portogallo, il commissario tecnico Roberto Martínez avrà a disposizione tutti i suoi uomini e non dovrebbe avere problemi a riproporre il suo 4-2-3-1. Tra i pali confermatissimo Diogo Costa, mentre la retroguardia, da destra verso sinistra, dovrebbe prevedere la presenza di João Cancelo, Ruben Dias, l’eterno Pepe e Nuno Mendes. A centrocampo sembrano andare verso la conferma João Palhinha e Vitinha, mentre sulla trequarti dovrebbe essere riproposto il trio composto da Bernardo Silva a destra, Bruno Fernandes al centro e Rafael Leão a sinistra, con il capitano Cristiano Ronaldo come terminale offensivo.
La Francia di Didier Deschamps, invece, dovrà fare a meno dello squalificato Adrien Rabiot, che era diffidato ed è stato ammonito nell’ottavo di finale col Belgio. Il CT dei Bleus dovrebbe confermare lo schieramento con il 4-3-3 con in porta il milanista Mike Maignan. La linea difensiva probabilmente sarà ancora composta da Jules Koundé, Dayot Upamecano, William Saliba e Theo Hernández. A centrocampo Aurelien Tchouaméni agirà da mediano, affiancato da Ngolo Kanté ed uno tra Eduardo Camavinga e Youssouf Fofana. In attacco il tridente composto da Kylian Mbappé a sinistra, Antoine Griezmann a destra e Marcus Thuram nel ruolo di centravanti.
Portogallo (4-3-3): Diogo Costa; Ratju, Dragusin, Burca, Mogos; R. Marin, M. Marin, Stanciu; Man, Dragus, Coman. CT: Martínez.
Francia (4-2-1-3): Maignan; Dumfries, de Vrij, van Dijk, Aké; Veerman, Schouten; Reijinders; Simons, Depay, Gakpo. CT: Deschamps.