immagine serbia inghilterra europei 2024 eurobet

INDICE

Pronostico Serbia Inghilterra

L’Arena AufSchalke di Gelsenkirchen sarà il teatro della partita tra Serbia e Inghilterra, primo incontro del Gruppo C della fase a gironi degli Europei 2024, il cui calcio d’inizio è programmato per le ore 21:00 di domenica 16 giugno. Dopo essere arrivata al secondo posto nell’ultima edizione arrendendosi all’Italia ai calci di rigore, la nazionale inglese viene oggi considerata la principale favorita nei pronostici sugli Europei, di riflesso gli uomini di Gareth Southgate vengono considerati i più quotati per aggiudicarsi questo incontro della prima giornata:

nelle quote Serbia Inghilterra di Eurobet la quota 1 viene offerta a 7.00, mentre la quota 2 è data a 1.47. All’eventuale pareggio, invece, viene attribuita una quota a 4.50.
immagine bonus benvenuto eurobet

Serbia Inghilterra: pronostico e favorita

Il pronostico della partita tra Serbia e Inghilterra, come detto in precedenza, pende in maniera decisa a favore della nazionale dei Tre Leoni, ritenuta nettamente più forte sulla carta. Alla base di questa valutazione c’è una rosa che è composta da alcuni dei migliori calciatori al mondo (con tanti profili illustri che sono stati lasciati a casa, vista la grande abbondanza), molti dei quali militano in campionati di primissimo livello come la Premier League o in altre leghe top come Liga e Bundesliga. Il gap esistente tra inglesi e serbi sembra davvero difficile da colmare sotto tanti aspetti, dall’atletismo, al ritmo e all’organizzazione di gioco, ad ogni modo, la nazionale balcanica del CT Dragan Stojkovic, può contare su un buon assortimento di calciatori che rappresentano un buon mix di tecnica e muscoli, con tanto talento specialmente tra centrocampo e attacco. Per questo motivo, c’è da aspettarsi che se l’Inghilterra arriverà in testa alla fine della fase a gironi, la selezione balcanica proverà fino all’ultimo a giocarsi il secondo posto con la Danimarca. In quest’ottica la Serbia potrebbe anche provare a impostare una partita prettamente difensiva provando a limitare i danni e a sorprendere gli inglesi su un’azione di rimessa o su una palla inattiva:

nell’ipotesi di optare per la doppia chance, l’1X, risultato che contemplerebbe la vittoria dei serbi o il pareggio, viene offerto a 2.65.

Tra le altre quote di Serbia-Inghilterra da tenere in considerazione ci sono eventuali risultati esatti come lo 0-1 a 6.80, lo 0-2 a 7.00 e lo 0-3 a 11.00, offerti con quote che li rendono abbastanza probabili. Altrettanto buone le chance per pareggi come l’1-1 a 8.80 o lo 0-0 a 11.00, mentre sono più difficili gli scenari della vittoria serba, con l’1-0 a 18.00, il 2-1 a 23.00 e il 2-0 a 45.00.

Serbia Inghilterra: probabili formazioni

Per quanto riguarda le probabili formazioni di Serbia-Inghilterra, il commissario tecnico della Serbia Dragan Stojkovic ha provato anche altri schemi ma il 3-4-2-1 dovrebbe rimanere il suo modulo di riferimento. Il trio di difensori più probabile davanti al portiere del Torino, Vanja Milinkovic-Savic, dovrebbe essere quello formato Nikola Milenkovic, Strahinja Pavlovic e Srdan Babic. Sugli esterni, a destra, Andrija Zivkovic del PAOK e a sinistra Filip Kostic della Juventus, al centro l’ex Toro Sasa Lukic, oggi al Fulham, e Srdan Mijailovic della Stella Rossa Belgrado. Sulla trequarti l’ex laziale Sergej Milinkovic-Savic, stella dell'Al-Hilal, potrebbe affiancare il capitano Dusan Tadic, alle spalle di Aleksander Mitrovic che parte in vantaggio su Dusan Vlahovic al centro dell’attacco.

Il CT dell’Inghilterra Gareth Southgate, invece, dovrebbe scherare la sua squadra con il 4-3-3: lo scacchiere potrebbe prevedere la presenza di Jordan Pickford dell’Everton tra i pali, con la linea difensiva composta da Kyle Walker, John Stones, Marc Guehi e Luke Shaw (o Kieran Trippier). A centrocampo con Declan Rice sembra probabile la presenza di Conor Gallagher e Jude Bellingham, mentre il trio d’attacco dovrebbe vedere Bukayo Saka e Phil Foden a supporto di Harry Kane.

Serbia (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Milenkovic, Pavlovic, Babic; Dimarco; Zivkovic, Lukic, Mijailovic, Kostic; S. Milinkovic-Savic, Tadic; Vlahovic. CT: Stojkovic.

Inghilterra (4-3-3): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Shaw; Rice, Gallagher, Bellingham; Saka, Kane, Foden. CT: Southgate.