Quote Polonia-Slovacchia

Quote e scommesse su Polonia-Slovacchia del 14/06/2021

Polonia-Slovacchia sarà la prima partita del Gruppo E di Euro 2020. Le due formazioni si affronteranno il 14 giugno 2021 alla Gazprom Arena di San Pietroburgo, cercando di ottenere i primi punti preziosi in un girone che annovera anche Spagna e Svezia. Il calcio d’inizio dell’incontro è in programma alle ore 18:00.

Scommesse Polonia-Slovacchia: scopri le migliori quote offerte da Eurobet su Euro 2020

Gli europei di calcio offriranno una marea di opportunità di scommessa per tutti gli appassionati di calcio. Orientarsi nella giungla delle quote di un mese di partite non sarà semplice ma su Eurobet troverete una ricca selezione con tutte le quote sugli europei sempre aggiornate. Scorrendo le quote relative al pronostico di Polonia-Slovacchia appare immediatamente chiaro quale delle due nazionali sia la favorita per la vittoria di questo: l'1 per Lewandowski e compagni viene offerto a 1,80, quota abbastanza più bassa rispetto al 2 della Slovacchia, proposto a 4,75. La quota dell'eventuale X, invece, è bancata a 3,40. Il parere dei quotisti che hanno analizzato questa partita è che il match possa finire con grande probabilità con esito under 2,5, offerto a 1,60, mentre l'over 2,5 viene proposto a 2,20. La conferma che non dovrebbe trattarsi di un match spettacolare arriva dal fatto che l'esito no gol, offerto a 1,72 sembra essere il più gettonato. Al contrario, il no gol viene offerto a 2,00. 

Ora che abbiamo passato in rassegna le quote disponibili per le principali giocate sul Polonia-Slovacchia, intendiamo rammentarvi che Eurobet sono presenti tante altre giocate, oltre a uno sconfinato palinsesto che prevede anche giocate sulla vincente di Euro 2020.

Quote Risultato Esatto Polonia-Slovacchia 

Se siete alla ricerca del possibile risultato esatto per Polonia-Slovacchia, in questa sezione riporteremo una serie delle quote più popolari per questa partita degli europei del 2020. L'1-0 per la Polonia è offerto con la quota più bassa e vale 5,50 volte la puntata iniziale. Segue l'1-1 a 6,00, il 2-0 a 7,25, lo 0-0 a 8,00 e il 2-1 a 8,25. Il 3-0 dei polacchi è quotato a 17,00. Lo 0-1 della Slovacchia vale 10,00 volte l'importo scommesso, lo 0-2 a 23,00 e l'1-2 a 15,00. È possibile conoscere il resto delle quote su Polonia-Slovacchia consultando su Eurobet le diverse sezioni dedicate a scommesse e pronostici aggiornati sugli europei 2021.

Statistiche e Precedenti Polonia-Slovacchia 

Nella loro storia Polonia e Slovacchia si sono affrontate 8 volte. Nel testa a testa tra le due nazionali sono in leggero vantaggio gli slovacchi, usciti vincitori dal confronto in 4 occasioni contro i soli 3 successi polacchi, mentre finora si conta un solo pareggio. Le due squadre si sono affrontate la prima volta nel 1995 nell'ambito delle qualificazioni a Euro '96: la Polonia in casa vinse 5-0 mentre al ritorno perse 4-1 in casa della Slovacchia. Dopo due amichevoli con un successo polacco in trasferta e un pareggio in Slovacchia, le due nazionali si sono ritrovate nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo del 2010. In quella circostanza gli slovacchi vinsero sia all'andata che al ritorno, 2-1 in casa e 0-1 in trasferta. Negli ultimi due confronti amichevoli si contano una vittoria a testa (1-0 per la Polonia nel 2012, 0-2 per la Slovacchia nel 2013).

Statistiche Polonia

La Polonia si presenta al quarto campionato europeo della sua storia con rinnovate ambizioni, puntando a migliorare ancora di più i propri risultati: dopo due eliminazioni al primo turno nel 2008 e nel 2012, i biancorossi sono usciti ai quarti di finale nel 2016. Un risultato di tutto rispetto che sarà difficile da replicare, ma tutto è possibile con in squadra un bomber come Robert Lewandowski.

Statistiche Slovacchia

Dopo aver debuttato nella fase finale di un europeo nel 2016 in Francia, la Slovacchia è pronta a partecipare per la seconda volta alla kermesse continentale, augurandosi di riuscire a replicare almeno quanto fatto al debutto dove la squadra superò la fase a gironi, salvo poi uscire per mano della Germania.