Per la terza e ultima giornata della fase a gironi di Euro 2020, mercoledì 23 giugno 2021 alle ore 21:00 è in programma Portogallo-Francia, uno dei big match del Gruppo F, il cosiddetto ‘girone di ferro’, di cui fanno parte anche Germania e Ungheria. Tra lusitani e francesi sarà una riedizione della finale di Euro 2016 ma questa volta in palio c'è un piazzamento per avanzare agli ottavi di finale. Il Portogallo arriva alla terza sfida del girone con 3 punti dopo la vittoria (0-3) sull'Ungheria e la sconfitta contro la Germania (2-4). La Francia invece è prima del gruppo con 4 punti grazie al successo nella gara d'esordio contro i tedeschi (1-0) e il pareggio con i magiari nel secondo incontro (1-1).
Tra le tantissime quote sugli europei 2021 disponibili su Eurobet gli appassionati di scommesse sportive potranno scegliere se effettuare giocate che si riferiscono alle singole partite oppure optare per quelle che riguardano i verdetti “antepost” (ad esempio quello che punta ad indovinare la squadra vincente di Euro 2020). Nel panorama delle gare che infiammeranno la passione dei tifosi e degli scommettitori durante questi campionati europei, una grande attenzione è rivolta alle quote di Portogallo-Francia, incontro che vedrà sfidarsi due big del Gruppo F, considerato il il ‘girone di ferro’ del torneo e che sembra promettere grande spettacolo. Secondo i quotisti sono di poco favoriti i Bleus: il 2 è quotato a 2,40, mentre l'1 dei lusitani paga 3,00 volte la puntata iniziale. Di poco più alta rispetto al 2, è la quota dell'eventuale pareggio, offerto a 3,20. Gli addetti ai lavori che hanno elaborato il pronostico di Portogallo-Francia ritengono che tra queste due nazionali possa nascere un incontro con pochi gol: l'under 2,5 a 1,65 sembra essere un esito più probabile rispetto all'over 2,5, che viene invece proposto a 2,10. Tra gol-gol e no gol, sembra leggermente più probabile il gol-gol, offerto a 1,83, mentre il no gol viene bancato a 1,87.
Tra i pronostici sugli europei 2021 più ricercati dagli utenti ci sono anche quelli sul risultato esatto delle partite. Di seguito proponiamo una selezione delle quote sul risultato esatto di Portogallo-Francia segnalando le quote più probabili. Il risultato offerto con la quota più bassa è l'1-1, bancato a 5,50, seguito dallo 0-1 per i francesi a 6,75, dall'1-0 per i lusitani a 8,25 e dallo 0-0 a 8,50. L'1-2 paga a 9,00, lo 0-2 a 11,00, il 2-2 a 14,00. Il 2-1 paga a 11,00, mentre il 2-0 è offerto a 14,00. Lo 0-3 paga a 29,00, mentre il 3-0 è offerto a 39,00.
I precesenti tra Portogallo e Francia sono 27. Il bilancio è nettamente a favore dei francesi, vincitori in 19 partite, mentre i portoghesi vantano solo 6 successi e 2 match sono finiti in parità. Il primo incrocio in gare ufficiali per le due nazionali che prima di allora si erano affrontate solo in amichevole avvenne in semifinale agli europei del 1984 e fu la Francia a prevalere 3-2 ai supplementari. Lo stesso copione ma stavolta col risultato di 2-1 si verificò in semifinale agli europei del 2000. La Francia vinse 0-1 anche nella semifinale dei mondiali del 2006. Il Portogallo, tuttavia, non ha mancato la vittoria nella partita più importante, trionfando nella finale di Euro 2016 in casa della Francia: 0-1 il risultato, deciso ai supplementari. Nelle ultime due partite di UEFA Nations League, dopo lo 0-0 in Francia, i Bleus hanno vinto 0-1 in Portogallo.
Per il Portogallo Euro 2020 rappresenta l’ottavo campionato europeo della propria storia. A Seleçao das Quinas , così com’è soprannominata la selezione portoghese, è la nazionale campione in carica del torneo, dopo aver battuto la Francia sul suo campo nella finale di Euro 2016. Il Portogallo ha così riscattato la finale persa in casa nel 2004 contro la Grecia.
La Francia ha partecipato a nove edizioni dei campionati europei di calcio ed è tra le nazionali che hanno vinto di più, visto che si è laureata campione nel 1984 e nel 2000 (lo ricordano bene gli italiani, puniti dal gol di David Trezeguet ai supplementari). Nel 2016 i Bleus raggiunsero la finale ma furono battuti ai supplementari dal Portogallo vedendo sfumare la possbilità di eguagliare il primato di Germania e Spagna.