Il Manchester United Football Club, spesso indicato come Man United (talvolta stilizzato come Man Utd) o anche solo United, è una squadra di calcio professionistica di Manchester, in Inghilterra. Il club compete nella Premier League, la massima divisione del sistema del campionato di calcio inglese. Le origini del club, i cui calciatori sono soprannominati Red Devils per via del colore delle divise, vanno ricercate nel Newton Heath LYR Football Club, fondato nel 1878, che solo nel 1902 cambiò il suo nome in Manchester United nel 1902. Poi, 8 anni più tardi, precisamente nel 1910, il club si trasferì da Newton Heath allo stadio attuale, l'Old Trafford, conosciuto anche come Teatro dei Sogni.
Il Manchester United è una delle squadre britanniche di maggior successo, basti pensare che ha vinto 20 campionati inglesi stabilendo un record nel proprio Paese. I Red Devils detengono anche 13 FA Cup, 6 League Cup e 21 FA Community Shields (anche questo è un record). Lo United nella sua storia ha vinto 3 volte la Coppa dei Campioni/UEFA Champions League e una volta ciascuna la UEFA Europa League (2016-2017), la Coppa delle Coppe UEFA (1990-1991), la Supercoppa UEFA (1991), la Coppa Intercontinentale (1999) e la Coppa del mondo per club FIFA (2008). Nel 1968, sotto la direzione di Matt Busby, 10 anni dopo che otto dei giocatori del club furono uccisi nel disastro aereo di Monaco, divennero il primo club inglese a vincere la Coppa dei Campioni.
Alex Ferguson è stato l'allenatore più longevo e di maggior successo del club, vincendo 38 trofei, inclusi 13 campionati, 5 FA Cup e 2 Champions League tra il 1986 e il 2013. Nella stagione 1998-1999, sotto Ferguson, il Manchester United è diventato il primo nella storia del calcio inglese a realizzare il treble vincendo Premier League, FA Cup e UEFA Champions League. Conquistando la UEFA Europa League sotto José Mourinho nel 2016-2017, lo United è diventato uno dei 5 club ad aver vinto le tre principali competizioni UEFA per club originali (Champions League, Europa League e Coppa delle Coppe).
Il Manchester United è una delle squadre di calcio più supportate al mondo e le sue rivalità si riscontrano soprattutto con Liverpool, Manchester City, Arsenal e Leeds United. Dopo essere stato quotato alla Borsa di Londra nel 1991, il club nel 2005 è stato acquistato da parte dell'uomo d'affari americano Malcolm Glazer per un valore di quasi 800 milioni di sterline. Dal 2012, alcune azioni del club sono state quotate alla Borsa di New York, sebbene la famiglia Glazer mantenga la proprietà e il controllo complessivi del club.
Nella stagione 2022-2023 lo United ha dimostrato di voler ritornare agli antichi fasti, anche grazie ad un allenatore esperto come Erik Ten Hag. E il buon andamento nelle competizioni cui ha partecipato lo hanno dimostrato: in campionato i Red Devils hanno raggiunto il terzo posto, sono poi arrivati in finale di FA Cup, sconfitti nel derby contro il City, ma vittoriosi in League Cup, titolo conquistato per la sesta volta nella loro storia. In campo internazionale partecipavano all’Europa League, torneo che hanno dovuto salutare anzitempo, eliminati ai quarti di finale dal Siviglia.
La stagione 2023-2024 è stata la seconda di Erik Ten Hag alla guida del Manchester United. Il tecnico olandese non ha saputo replicare i buoni risultati della stagione precedente, classificandosi addirittura ottavo in Premier League ma la stagione non è stata tutta da buttare. Mentre l’avventura in Champions è terminata già nei gironi e quella in EFL Cup agli ottavi di finale, i ragazzi di Ten Hag hanno conquistato la vittoria della FA Cup, ottenendo di conseguenza anche la qualificazione all’Europa League. Nel complesso il bilancio è stato dunque anche superiore a quello del Chelsea, che non ha conquistato nessun trofeo e piazzandosi sesto in campionato si è dovuto comunque accontentare dei preliminari di Conference League.
L’ultima stagione 2024-2025 è stata a dir poco travagliata. In panchina il campionato è iniziato con ancora il mister olandese ma non è durato oltre il mese di ottobre. I pessimi risultati hanno convinto la società ad esonerarlo, ad affidare la squadra ad interim al suo vice Ruud Van Nistelrooij, e dopo un mese a chiamare sulla panchina dei Red Devils Ruben Amorim. In campionato il tecnico portoghese non riesce a limitare i danni e si piazza addirittura 15esimo, così come si ferma al quinto turno di FA Cup (quando c’era ancora Ten Hag in panchina), ai quarti di finale di League Cup ma arriva in finale di Europa League, dove perde contro l’Athletic Bilbao per 1-0.
Il tecnico portoghese si è guadagnato la riconferma sulla panchina dei Red Devils, ma ora sarà chiamato ad alzare l’asticella, anche perché il club si sta producendo in un ennesimo sforzo economico sul mercato.
Sul fronte acquisti in estate la dirigenza dei Red Devils è riuscita ad accaparrarsi Bryan Mbeumo, ala destra del Brentford per una cifra di 75 milioni di euro. Per altri 75 milioni è arrivato anche Matheus Cunha, seconda punta brasiliana del Wolverhampton, e a poche settimane dall’inizio del campionato ha puntato anche su Diego León, terzino sinistro appena diciottenne del Cerro Porteño, in Primera División Clausura del Paraguay, con un investimento di appena 4 milioni.
Sul fronte cessioni si segnala soprattutto quella di Marcus Rashford, finito in prestito al Barcellona dopo dieci anni passati con la maglia del Man United.
Dopo il quindicesimo posto della scorsa stagione, il Manchester United ambisce a tornare protagonista in campionato, anche se i pronostici sulla Premier League non lo considerano affatto una delle formazioni in grado di competere per il titolo. Il Liverpool rimane una spanna al di sopra di tutte le altre compagini inglesi, ma ci sono anche altre squadre apparentemente molto attrezzate. Non a caso, nelle quote sulla vincente della Premier League i Red Devils sono la sesta scelta tra le favorite per la conquista del campionato: un loro successo viene offerto in palinsesto a 41.00 volte la quota puntata, con la favorita Liverpool bancata a 2.75. Poche chance di successo sembrerebbero esserci anche in FA Cup, dove la squadra di Amorim viene proposta a 12.00 nelle quote per la vittoria del trofeo. Stessa impressione per la EFL Cup, dove i Red Devils sono quotati a 11.00. Nessuna quota invece nelle competizioni internazionali perché il Manchester United non è riuscito a qualificarsi a nessuna coppa europea.
Su Eurobet è ampissima la scelta di tipologie di giocate e quote sul Manchester United, da sempre impegnato in tutti gli eventi per club di maggior rilievo. Nella sezione dedicata al calcio si trovano numerose quote scommesse sul Manchester United. Le quote sulla Premier League, le quote sulla FA Cup o sulla English Football League Cup (la Coppa di Lega Inglese), ovvero tutte le competizioni in cui sono impegnati gli uomini allenati da Ruben Amorim. Ovviamente è possibile piazzare il proprio pronostico sul Manchester United sfruttando una lunga lista di tipologia di puntate, dal tradizionale 1X2 al risultato esatto, dall’Under/Over ai marcatori e alle quote antepost. Il palinsesto è vasto e continuamente aggiornato.