immagine croazia albania europei 2024 eurobet

INDICE

Pronostico Croazia Albania

Sarà il Volksparkstadion di Amburgo ad ospitare la partita tra Croazia e Albania, incontro che avrà validità per la seconda giornata della fase a gironi degli Europei 2024 tra queste due squadre del Gruppo B: l’appuntamento è fissato per le ore 15:00 di mercoledì 19 giugno. Questa gara, in considerazione delle sconfitte riportate da entrambe le selezioni nel match di debutto (Croazia ko 3-0 con la Spagna, Albania sconfitta 2-1 dall’Italia) assume contorni molto importanti, poiché in caso di un’altra sconfitta diventerebbe concreto lo spettro dell’eliminazione e si comprometterebbero anche le speranze di ottenere il passaggio del turno tra le migliori terze (calcolate tenendo conto delle classifiche dei sei gironi).

Se si prende in considerazione il valore dell’organico delle due rappresentative impegnate in questo incontro della fase a gironi degli Europei 2024, si nota come i croati vengano ritenuti favoriti:

secondo il pronostico Croazia Albania di Eurobet i croati hanno il 64% di probabilità di vittoria, gli albanesi il 14%. Il pareggio invece è stimato al 22%

Croazia Albania: pronostico e favorita

Il pronostico della partita tra Croazia e Albania, data la maggiore esperienza a livello internazionale e la presenza di calciatori che giocano in alcune delle migliori squadre al mondo (si pensi a Gvardiol e Modric, stelle di Manchester City e Real Madrid, giusto per citarne un paio) è prevedibilmente a favore della nazionale croata. I limiti dell’Albania, che alla vigilia del torneo non era tra le favorite nei  pronostici sugli Europei, si sono visti anche nel match d’esordio contro l’Italia, dove la nazionale delle Due Aquile era partita bene portandosi in vantaggio con la rete più veloce della storia del torneo, ma col passare dei minuti si è lasciata schiacciare dagli Azzurri, subendo la rimonta:

la combo 1+NG (vittoria della Croazia più una sola o nessuna delle due squadre a segno), a 2.55, rappresenta una quota interessante.

Altre quote di Croazia-Albania da monitorare sono quelle per la doppia chance a favore della nazionale albanese (X2 a 2.50), e alcuni risultati esatti. Tra questi citiamo l’1-0 per la Croazia a 5.80, il 2-0 a 6.60 e il 2-1 a 8.60. Da non escludere anche pareggi come l’1-1 a 8.20 e lo 0-0 a 9.60.

Croazia Albania: probabili formazioni

Concentriamoci adesso su quelle che potrebbero essere le probabili formazioni di Croazia-Albania nel match in programma a Dortmund. Il commissario tecnico della Croazia Zlatko Dalic dovrebbe affidarsi ancora al 4-3-3. A difendere i pali ci sarà Dominik Livakovic, mentre a comporre la linea difensiva dovrebbero esserci Josip Stanisic, Josip Sutalo, Marin Pongracic e Josko Gvardiol. A centrocampo con Marcelo Brozovic in regia dovrebbero partire il capitano Luka Modric e Mateo Kovacic. In attacco Andrej Kramaric (in ballottaggio con Bruno Petkovic) sarà il riferimento centrale, supportato da Lovro Majer e Ante Budimir.

Per ciò che concerne il 4-3-3 col quale Sylvinho potrebbe schierare la sua Albania, tra i pali dovrebbe essere confermato Thomas Strakosha, mentre i quattro della retroguardia dovrebbero essere Berat Djimsiti e Arlind Ajeti al centro, con Elseid Hysaj e Mario Mitaj a destre e a sinistra nel ruolo di terzini. A centrocampo il play dovrebbe essere Ylber Ramadani con Kristjan Asllani e Nedim Bajrami ad agire da mezz’ali. In attacco il tridente sarà probabilmente guidato da Armando Broja (nonostante il positivo ingresso di Rey Manaj contro l’Italia), affiancato da Jasir Asani e Taulant Seferi.

Croazia (3-4-2-1): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Modric, Brozovic, Kovacic; Majer, Budimir, Kramaric. CT: Dalic.

Albania (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Djimsiti, Ajeti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami; Asani, Broja, Seferi. CT: Sylvinho.

Pronostico Croazia Albania: statistiche sulle quote

  • 1X CROAZIA - Anche considerando tutte le competizioni e le amichevoli, Croazia e Albania si affrontano per la prima volta. La nazionale croata è imbattuta nella seconda partita della fase a gironi di una fase finale dell’Europeo, ma ha pareggiato le ultime tre (6 partite – 2V, 4N).
  • UNDER 2.5 – La sconfitta all’esordio contro l’Italia (1-2) è stata l’unica volta in cui l’Albania ha disputato una partita con almeno tre gol realizzati nella fase finale di un Europeo.
  • NO GOL – Tra qualificazioni e fase finale di EURO 2024, in sette delle ultime otto partite con la Croazia protagonista una delle due formazioni ha ottenuto il clean sheet (5 volte la Croazia, 3 volte le avversarie).
  • GOL ALBANIA 1T – L’Albania ha realizzato solo due gol nella fase finale di un Europeo di calcio, entrambi nella prima frazione di gioco: Sadiku contro il Galles nel 2021 e Bajrami contro l’Italia nella prima giornata.
  • MARCATORE CROAZIA - A partire dall'ultima edizione dell'Europeo, Ivan Perisic è il miglior marcatore della Croazia con due gol all'attivo. Nel primo turno contro la Spagna l'esterno d'attacco, subentrato nella ripresa, è stato il calciatore croato ad aver effettuato più conclusioni (tre, come Mateo Kovacic).
  • MARCATORE ALBANIA – Jasir Asani e Nedim Bajrami sono stati più volte i primi marcatori dell’Albania nelle ultime otto occasioni ufficiali in cui la nazionale balcanica ha realizzato almeno un gol (tre a testa).