immagine quote gironi europei di calcio 2024 eurobet

Scommesse Gironi Europei 2024: le quote sui 6 gruppi

Le 24 squadre che parteciperanno agli Europei 2024 in Germania sono suddivise in 6 gironi da 4 nazionali. Il sorteggio dei gironi della rassegna continentale che avrà inizio il 14 giugno si è svolto presso la Elbphilharmonie di Amburgo il 2 dicembre 2023. I 6 gruppi (gironi A, B, C, D, E e F) sono al completo in seguito ai verdetti emessi dopo le finali dei play-off delle Leghe A, B e C di Nations League del 26 marzo.

Ovviamente sulla piattaforma di Eurobet nel panorama delle scommesse sull’Europeo 2024 insieme alle quote e ai pronostici del torneo sono disponibili anche quote sull’esito dei singoli gironi ed è possibile analizzare i rapporti di forza dei 6 gruppi attraverso le cifre delle quote vincente in relazione al raggiungimento del primo posto di tutti i gironi.

Quote Girone A: nel primo gruppo degli Europei di calcio 2024 è la Germania padrona di casa a godere dei favori del pronostico, infatti il successo nel girone della nazionale tedesca viene quotato a 1.40. Seguono la Svizzera a 6.50, l’Ungheria a 7.50 e la Scozia a 9.00.

Quote Girone B: nel secondo gruppo dell’Europeo la principale candidata al primo posto è la temibile Spagna, la cui vittoria viene bancata a 1.80, molto meno dei dati relativi ad Italia, indicata a 3.00, Croazia, proposta a 5.50, e Albania, offerta a 26.00.

Quote Girone C: il terzo gruppo vede come probabile protagonista una delle favorite assolute del torneo, l’Inghilterra, offerta a 1.40, mentre sono molto staccate Danimarca, 5.00, Serbia, 9.00, e Slovenia, 12.00.

Quote Girone D: anche il quarto gruppo degli Europei di calcio 2024 comprende una delle squadre più temibili della competizione, la Francia, il cui piazzamento al primo posto viene offerto a 1.50, un dato molto più basso di Olanda, bancata a 3.80, Austria, 10.00, e Polonia, 12.00.

Quote Girone E: nel quinto gruppo dell’Europeo il grande favorito per la conquista della prima posizione è il Belgio con una quota di 1.40, davanti ad Ucraina, quotata a 6.00, Romania, a 7.00, e Slovacchia, a 12.00.

Quote Girone F: il sesto ed ultimo gruppo del torneo vede come nazionale con maggiori chance di conquistare la prima posizione e andare avanti nella competizione il Portogallo, quotato a 1.42, seguito dalla Turchia a 5.00, dalla Repubblica Ceca a 6.50 e dalla Georgia a 18.00.

Gironi Europei 2024: i 6 raggruppamenti

Per piazzare scommesse sui gironi degli Europei 2024 può essere utile avere una panoramica completa dei 6 gruppi (in grassetto la testa di serie del girone):

Girone A

Squadra
Germania
Scozia
Ungheria
Svizzera

Girone B

Squadra
Spagna
Croazia
Italia
Albania

Girone C

Squadra
Slovenia
Danimarca
Serbia
Inghilterra

Girone D

Squadra
Polonia
Olanda
Austria
Francia

Girone E

Squadra
Belgio
Slovacchia
Romania
Ucraina

Girone F

Squadra
Turchia
Georgia
Portogallo
Repubblica Ceca

Europei 2024: le quote su vincenti dei gironi e accoppiate

Le quote sulle vincenti dei gironi degli Europei e le quote sulle accoppiate presenti nelle quote antepost forniscono un quadro chiaro delle principali candidate ad avanzare alla fase a eliminazione diretta in ognuno dei 6 gruppo.

Nel Gruppo A la quota più bassa per la vittoria nel girone è quella della Germania, offerta a 1.40, seguita dalla Svizzera a 6.50, dall'Ungheria a 7.50 e dalla Scozia a 9.00. L’accoppiata più probabile è Germania/Svizzera, quotata a 2.50, seguita da Germania/Scozia a 3.00 e Germania/Ungheria a 3.00. Molto indietro Scozia/Svizzera a 25.00, Ungheria/Svizzera a 25.00 e Unghezia/Scozia a 71.00.

Nel Gruppo B la quota più bassa per il primo posto nel girone, 1.80, è attribuita alla Spagna, seguita dall'Italia a 3.00, dalla Croazia a 5.50 e dall'Albania a 26.00. L’accoppiata probabile è dunque Italia/Spagna a 1.95 davanti a Croazia/Spagna, 3.00, Croazia/Italia, 6.50, e Albania/Spagna, 12.00. Staccate Albania/Italia, 25.00, e Albania/Croazia, 71.00.

Nel Gruppo C spicca l'Inghilterra, la cui vittoria nel girone viene quotata a 1.40 ed è considerata una delle pretendenti più accreditate al successo finale nel torneo. Danimarca e Serbia vengono offerte rispettivamente a 5.00 e a 9.00, la Slovenia, invece, a 12.00. L’accoppiata di nazionali con maggiori chance di conquistare i primi due posti nel gruppo è dunque Danimarca/Inghilterra, quotata a 2.00, davanti a Inghilterra/Serbia a 3.50, Inghilterra/Slovenia a 6.00, Danimarca/Serbia a 9.00. Molti indietro Danimarca/Slovenia, a 16.00, e Serbia/Slovenia, a 25.00.

Nel Gruppo D la Francia è la grande favorita, il cui successo nel girone viene quotato a 1.50. Seguono per il momento l'Olanda a 3.80, l'Austria a 10.00, e la Polonia a 12.00. L’accoppiata di squadre con più alte probabilità di occupare le prime due posizioni nel gruppo è quindi Francia/Olanda, con una quota di 1.75. Seguono nell’ordine Austria/Francia a 4.50, Austria/Polonia a 5.00, Francia/Polonia a 5.00, Austria/Olanda a 12.00 e Olanda/Polonia a 16.00.

Nel Gruppo E il ruolo di protagonista spetta al Belgio, la cui prima posizione nel girone viene bancata a quota 1.40, un dato molto più basso di quello indicato per Ucraina, 6.00, Romania, 7.00, e Slovacchia, 12.00. L’accoppiata con più elevate possibilità di conquistare i primi due posti del gruppo è allora Belgio/Ucraina, quotata a 2.25. A seguire Belgio/Romania a 3.50, Belgio/Slovacchia a 4.00, Romania/Ucraina a 12.00 e Romania/Slovacchia a 25.00.

Nel Gruppo F il Portogallo guida la lista dei possibili dominatori del girone con una quota vincente di 1.42, seguito dalla Turchia a 5.00, dalla Repubblica Ceca a 6.50 e dalla Georgia a 18.00. L’accoppiata alla quale vengono assegnate maggiori chance di chiudere il gruppo nelle posizioni di vertice è quindi Portogallo/Turchia, con una quota di 2.15, davanti a Repubblica Ceca/Portogallo, 2.70, Georgia/Portogallo, 6.00 e Repubblica Ceca/Turchia, 9.00. Improbabili Georgia/Turchia, 35.00, e Repubblica Ceca/Georgia, 71.00.

Gironi Europei 2024: le quote sul passaggio turno

A partire dall'edizione del 2016 gli Europei di calcio hanno adottato un format a 24 squadre. Con la formula attuale si qualificano per gli ottavi di finale le prime due classificate di ciascuno dei 6 gironi a cui si aggiungono le 4 nazionali che risulteranno le migliori terze una volta conclusa la fase a gruppi. Le migliori terze vengono decretate che viene determinato tenendo conto di criteri come i punti conquistati, e in caso di persistente parità, valutando differenza reti, gol realizzati, numero di vittorie, cartellini e ranking delle qualificazioni. Di seguito un elenco di quote sul passaggio del turno di tutte le 24 nazionali del torneo.

Per quanto riguarda il Girone A, il passaggio del turno con accesso agli ottavi di finale della Germania viene quotato a 1.05, quello della Svizzera a 1.52. Seguono Ungheria a 1.65 e Scozia a 1.70.

Considerando il Girone B invece il passaggio del turno e accesso alla fase ad eliminazione diretta della Spagna è quotato a 1.06, con maggiori chance rispetto all’Italia, bancata a 1.13. Più indietro Croazia a 1.32 e Albania a 3.75.

Nel Girone C è ovviamente la grande favorita Inghilterra ad avere maggiori chance di accedere agli ottavi di finale. La nazionale dei Tre Leoni viene quotata a 1.03, la Danimarca viene bancata a 1.33, la Serbia a 1.55 e la Slovenia a 2.30.

Nel Girone D è protagonista la Francia, con l’accesso alla fase successiva indicato in palinsesto a 1.05, contro la quota di 1.22 dell’Olanda, l’1.88 dell’Austria, il 2.35 della Polonia.

Nel Girone E il Belgio è favorito per il passaggio turno con una quota di 1.05, l’Ucraina si ferma a 1.50, la Romania a 1.60, la Slovacchia a 2.30.

Infine, sul fronte dell’accesso agli ottavi di finale nel Girone F il Portogallo è bancato a 1.05, la Turchia a 1.27, la Repubblica Ceca a 1.70 e la Georgia a 2.45.