Quote scommesse Chelsea

Il Chelsea Football Club è una società di calcio professionistica inglese con sede a Fulham, a ovest di Londra. Fondata nel 1905, gioca le partite casalinghe allo Stamford Bridge. Il club milita nella Premier League, la massima divisione del calcio inglese. I Blues, come sono soprannominati i suoi calciatori per via del colore delle loro divise completamente blu, hanno vinto il loro primo titolo nella stagione 1954-1955, aggiudicandosi la First Division, impresa che da allora è riuscita altre cinque volte nell’era della Premier League, l'ultima delle quali nel 2016-2017. Il primo trionfo in FA Cup, invece, è arrivato nel 1970. A livello europeo, il primo trofeo è stato la Coppa delle Coppe nel 1971. Il Chelsea è stato inoltre il terzo club inglese a vincere il Mondiale per club nel 2022. Quello londinese può inoltre fregiarsi di essere uno dei soli 5 club ad aver vinto tutte e 3 le principali competizioni europee per club prima del 1999 e l'unico club ad aver vinto 2 volte tutte e 3 le principali competizioni europee. Il Chelsea è anche l'unica squadra londinese ad aver vinto sia la Champions League sia il Mondiale per Club.

Il palmares del Chelsea conta a livello nazionale 6 titoli inglesi, 8 FA Cup, 5 English Football League Cup e 4 FA Community Shield. A livello internazionale, il club londinese ha vinto 2 volte la Champions League, 2 volte l’Europa League, 2 volte la Coppa delle Coppe UEFA, 1 volta la Conference League e 2 volte la Supercoppa UEFA, oltre a fregiarsi di una Coppa del mondo per club FIFA. In termini di trofei complessivi vinti, è il quarto club di maggior successo nel calcio inglese.

Il club è diviso da importanti rivalità con Arsenal e Tottenham Hotspur, ma molto sentite sono anche le sfide con il Leeds United. In termini di valore economico, il Chelsea ha un valore stimato di oltre 3 miliardi di dollari americani ed è l'ottava squadra più preziosa al mondo.

A metà della stagione 2021-2022, il Chelsea, ha vissuto un periodo non semplice a causa di avvenimenti extra-calcistici che hanno determinato un cambio di proprietà. Una volta scoppiata la guerra tra Russia e Ucraina a febbraio 2022, il governo britannico ha comminato pesanti sanzioni economiche nei confronti di Roman Abramovich, businessman russo, che deteneva la proprietà del club londinese dal 2004. In un clima di restrizioni pesantissime, ad Abramovich non è rimasta altra opzione se non quella di cedere il club. Il 30 maggio 2022 è avvenuto dunque il passaggio delle quote alla holding Blue Partners Limited, guidata dall'imprenditore Todd Boehly.

La storia recente del Chelsea: le ultime stagioni dei blues

La stagione 2022-2023 è stata la peggiore degli ultimi 30 anni di storia del Chelsea, arrivando addirittura 12esimo in campionato e non superando oltre il terzo turno sia l’FA Cup che la League Cup. In Champions League, paradossalmente, il percorso si è interrotto solo ai quarti di finale.

Migliore la stagione 2023-2024 che ha chiuso il campionato al sesto posto qualificandosi per la Conference League. A prendere le redini della squadra in mano ad inizio stagione era stato Mauricio Pochettino, che era rimasto fermo per un anno dopo aver vinto la Ligue 1 con il Paris Saint-Germain. Benché non abbia partecipato alle coppe europee, il Chelsea non è riuscito a sfruttare a dovere le proprie energie nella sola Premier League, totalizzando comunque 18 vittorie e 9 pareggi a fronte di 11 sconfitte. Risultati più soddisfacenti sono arrivati invece nelle coppe nazionali, con il raggiungimento della semifinale di FA Cup e della finale di EFL Cup, persa di misura contro il Liverpool verso la fine dei tempi supplementari. L’avventura di Pochettino è giunta al capolinea molto prima del previsto e già a maggio è stata annunciata la risoluzione del contratto del mister, che ha lasciato il posto ad Enzo Maresca. In virtù del rendimento recente, pur avendo speso centinaia di milioni di euro sul mercato in questi anni, il Chelsea nel 2024-2025 non è stato considerato favorito nei pronostici sulla Premier League.

Pur non vincendo nella stagione 2024-2025 il Chelsea non ha vinto il campionato nazionale. Ma è stato un anno più che positivo. Innanzitutto in classifica di Premier i blues si sono qualificati quarti conquistando un posto in Champions League, ma soprattutto, oltre all’eliminazione ai sedicesimi di finale di FA Cup e al quarto turno di League Cup, i londinesi hanno vinto la loro prima, storica, Conference League. Successo che ha avuto una lunga coda anche in Coppa del Mondo per Club, vincendo a sorpresa il trofeo, il secondo nella sua storia.

Chelsea: il calciomercato 2025-2026

Sicuramente alla proprietà del Chelsea non manca la disponibilità economica. Ecco perché già a luglio 2025, a poche settimane dall’avvio del nuovo campionato, il Chelsea ha piazzato sul mercato diversi colpi ad effetto. Parliamo innanzitutto di Jamie Gittens, ala sinistra del Borussia Dortmund, prelevato dal campionato tedesco per 64 milioni di euro. E poi è arrivato anche João Pedro, la punta 23enne del Brighton per altri 63 milioni. Il mercato è poi proseguito con l’acquisto da 35 milioni di Liam Delap, punta prelevata dall’Ipswich Town, cui ha fatto seguito l’acquisto di Estêvão dal Palmeiras per 34 milioni. Sulla mediana è poi arrivato Dário Essugo, 20enne dello Sporting per 22 milioni, e in difesa Mamadou Sarr dallo Strasburgo per 14 milioni.

Mercato vivace anche in uscita, con la cessione, per 55 milioni, di Noni Madueke all’Arsenal, e di Djordje Petrovic, venduto al Bournemouth per 28 milioni. In uscita anche Mathis Amogou, venduto allo Strasburgo per 15 milioni, Bashir Humphreys, al Burnley per 14 milioni, poi ancora Kepa Arrizabalaga, andato all’Arsenal per 6 milioni e Marcus Bettinelli, venduto al Chelsea per 2,4 milioni.

Chelsea: le quote 2025-2026

Nella passata stagione il Chelsea è riuscito a fare ritorno in Europa e a conquistare un trofeo, e anche in campionato è migliorata rientrando nelle prime quattro della classifica. Anche per questo motivo, nelle quote vincente della Premier League il Chelsea è ritornata ad essere presente tra le favorite: la squadra di Maresca, quotata a 7.50, è la quarta scelta dopo Liverpool, bancato a 2.75, Arsenal, a 3.25 e Manchester City, proposto a 4.25. Situazione sostanzialmente analoga per quel che concerne la FA Cup, dove i Blues che vengono bancati a 9.00 dopo Liverpool, a 4.50, Manchester City, a 5.00, Arsenal, proposto a 6.00, e Newcastle, a 8.00. In EFL Cup invece sono la quarta scelta a quota 8.00 dopo Liverpool, dato a 5.00, Manchester City, a 5.50 e Arsenal, a 7.50. Sono tuttavia difficili le possibilità di eccellere in Champions League, dove il Chelsea è un passo indietro rispetto a tante altre squadre. Una sua eventuale vittoria è infatti quotata a 12.00, ben lontana dalle più forti quali PSG, bancato a 6.00, Barcellona e Liverpool, dati a 7.00.

Pronostico Chelsea: su Eurobet quote sempre aggiornate

Ovviamente su Eurobet sono disponibili quote per le scommesse sul Chelsea continuamente aggiornate. Il palinsesto per le puntate sugli eventi calcistici include tutte le competizioni in cui sono impegnati i Blues allenati da Enzo Maresca. Su Eurobet si possono consultare le quote sulla Premier League o sulla FA Cup, sulla Coppa di Lega Inglese o sulla Champions League, su tutti i maggiori tornei del calcio nazionale e internazionale. Le scommesse sul Chelsea e tutti i piccoli e grandi club inglesi naturalmente non riguardano solo i singoli incontri ma anche l’esito dei tornei, dal tradizionale esito 1X2 e dall’under/over sul numero di gol si arriva alle quote antepost sul vincente di campionati e coppe.