Quale squadra ha maggiori o minori probabilità di vittoria in una partita o in un torneo? Le quote per le scommesse sportive di Eurobet ti aiutano ad avere un’idea chiara delle formazioni con più alte o basse chance di successo in ogni match. Consulta qui i numeri per elaborare il tuo pronostico sul calcio.
Nei pronostici sulla Serie A l’Inter, squadra che è campione in carica, è ancora la principale indiziata per la vittoria dello Scudetto. Subito dopo la compagine nerazzurra si trova il Napoli, che ha vinto il suo ultimo titolo nel 2022-2023 e in estate ha cambiato guida tecnica dopo un’annata più che travagliata. Segue l’Atalanta che dopo il trionfo in Europa League sogna di gioire anche tra i confini nazionali, sebbene il divario con nerazzurri e partenopei non sia da poco. Ormai fuori dalla corsa la Juventus e la Lazio, mentre a Milan e Fiorentina non resta che puntare alla qualificazione in Champions League.
Attualmente i pronostici sulla Serie B vedono come squadra favorita per la vittoria il Sassuolo. Dopo i neroverdi, retrocessi nella passata stagione dopo undici campionati di massima serie, vengono collocati il Pisa e lo Spezia, squadre che si stanno distinguendo nel torneo cadetto. Ormai remote le chance di successo per la Cremonese, società che ha investito tanto e che nello scorso campionato fu sconfitta in finale play-off dal Venezia. Vincere il campionato, comunque, non è il principale obiettivo delle formazioni al vertice, in quanto anche il secondo posto vale la promozione diretta in prima divisione.
La Champions League, torneo che da quest’anno si presenta con un format completamente rinnovato, attualmente vede come principali candidate per la vittoria finale il Liverpool (che ha alzato la sua ultima Champions nel 2018-2019), il Real Madrid campione in carica con 15 trionfi alle spalle, l’Arsenal, che non ha mai trionfato in questa competizione e il Barcellona. A seguire nei pronostici sulla Champions League ci sono il Bayern Monaco, il Paris Saint-Germain e l’Inter, la prima tra le italiane. Più staccato l’Atletico Madrid e il Manchester City (il cui ultimo trionfo risale alla stagione 2022-2023). Ancora più indietro il Bayer Leverkusen, l’Aston Villa e l’Atalanta detentrice dell’Europa League. Sarà interessante notare se i piazzamenti nella classifica della fase campionato troveranno riscontro nelle gerarchie che andranno delineandosi durante la fase ad eliminazione diretta.
L’Europa League è un torneo in cui è sempre molto difficile indovinare chi trionferà. Anche questa competizione è stata interessata dalla modifica del format che ha rivoluzionato le coppe europee organizzate dalla Uefa. Ad oggi i pronostici sull’Europa League vedono come principali favorite due formazioni inglesi, vale a dire il Tottenham e il Manchester United. A seguire ci sono l’Athletic Bilbao e la Lazio, la prima tra le italiane, che ha chiuso in vetta alla classifica la fase campionato. L’elenco prosegue con l’Eintracht Francoforte, la Real Sociedad, il Galatasaray, il Lione, la Roma, l’Olympiakos e l’Ajax. Le formazioni italiane hanno discrete possibilità di andare molto avanti in questa competizione.
Giunta alla sua quarta edizione, la Conference League ha cambiato format come le due sorelle maggiori, vale a dire Champions ed Europa League, ma senza aumentare il numero di partite nella prima fase. Nel torneo di quest’anno, stando a quelli che sono i pronostici sulla Conference League, la compagine favorita è il Chelsea. Subito dopo i Blues, viene collocata la Fiorentina, squadra italiana che è arrivata in finale nelle ultime due edizioni del torneo. Dopo i viola, la terza grande favorita è il Real Betis. A seguire vengono collocati Vitoria Guimaraes, Rapid Vienna, Heidenheim, Legia Varsavia e Panathinaikos, poi Cercle Brugge, Copenaghen e Jagiellonia. Anche se non presenta lo stesso appeal delle altre coppe europee, la Conference sta acquisendo sempre più importanza.
I pronostici sulla Premier League non possono ignorare il crollo verticale del Manchester City, che a inizio stagione veniva ritenuto favorito assoluto anche in quanto vincitore delle ultime quattro edizioni del torneo. Oggi il torneo di massima divisione inglese, considerato il più affascinante al mondo, vede in lizza per il titolo il Liverpool e Arsenal, che vantano un distacco sensibile nei confronti di Nottingham Forest e Chelsea. I Reds avevano vinto il campionato nel 2020 a 30 anni di distanza dal successo precedente, mentre i Gunners non trionfano dal lontano 2004.
Quando si parla dei pronostici sulla Liga è impossibile non menzionare come favorite Real Madrid e Barcellona, le due società della massima divisione spagnola che si sono aggiudicate la maggior parte delle edizioni del campionato (i Blancos hanno vinto 36 volte, i Blaugrana 27). Dopo i due club più titolati del Paese vengono collocati l’Atletico Madrid, la terza società più titolata di Spagna, e l’Athletic Bilbao. Con tutta probabilità, però, Colchoneros e baschi lotteranno al massimo per un posto in Champions League.
Per quanto riguarda i pronostici Bundesliga, la favorita in questo campionato è quasi sempre il Bayern Monaco. L’anno scorso c’è stato l’exploit del Bayer Leverkusen che ha vinto la Bundesliga senza perdere neanche una partita. Quest’anno le Aspirine vengono collocate subito dopo i bavaresi. Poi, nell’ordine delle previsioni, vengono Eintracht Francoforte e Lipsia, che però sono già notevolmente staccate nella classifica attuale e aspirano perlopiù all’Europa che più conta.
Il palinsesto di Eurobet offre una vastissima gamma di opzioni per le scommesse sul calcio, che vanno oltre il semplice risultato finale di una partita. Ecco alcune delle tipologie di quote più comuni.
1X2. È la scommessa più classica, la giocata per antonomasia: si punta sulla vittoria della squadra di casa (1), sul pareggio (X) o sulla vittoria della squadra ospite (2).
Under/Over. È il tipo di scommessa sul numero totale di gol segnati in una partita, superiore o inferiore a un determinato valore (ad esempio 1.5, 2.5, 3.5, e così via).
Gol Gol/No Gol. Con questa scommessa si punta sull’eventualità che entrambe le squadre segneranno almeno un gol (Gol) o che a segnare sarà solo una o nessuna delle due squadre (No Gol).
Handicap. Con questa tipologia di puntata in cui si assegna un vantaggio o uno svantaggio virtuale a una delle due squadre prima dell'inizio della partita, per rendere la scommessa più equilibrata
DC (Doppia Chance). Con questo genere di scommessa si combina più di un risultato fisso possibile (ad esempio 1X, X2 o 12).
Combo. Questo tipo di scommessa permette di unire più puntate (ad esempio, un esito 1X2 e un risultato Gol Gol o No Gol, come 1 + Gol Gol)
Marcatori. Con questa scommessa si punta su un determinato giocatore che segnerà almeno un gol.
Combo giocatori. Si combinano diverse statistiche di uno o più giocatori (ad es. gol + assist).
Multigol. Si scommette su un intervallo di gol totali segnati in una partita.
1T/Finale. Si scommette sul risultato 1X2 del primo e del secondo tempo, l’esito della prima parte della partita e l’esito conclusivo.
Risultato esatto. In questo caso si pronostica il risultato finale esatto della partita scegliendo tra un elenco di numerosi possibili esiti: 0-0, 1-0, 0-1, 1-1, 2-1, 1-2, 2-2, 3-2, e così via.
Statistiche partita. Si possono scommettere su una vasta gamma di statistiche, come corner, cartellini, possesso palla, e molto altro.
Allenatori. Si scommette anche su eventi legati all'allenatore (ad esempio se il mister verrà ammonito o espulso) nel corso del match.
Arbitro. Tra le scommesse speciali spiccano i pronostici sulle decisioni del direttore di gara. Si punta sulla possibilità che l’arbitro consulti il VAR, che conceda rigori o espulsioni, sul numero di cartellini e molte altre opzioni.
Antepost. Si tratta delle giocate di lungo periodo, sul trionfatore finale in una competizione, un campionato. Si può piazzare un pronostico anche alcuni anni prima della competizione.
Per piazzare pronostici sul calcio è sconsigliato affidarsi esclusivamente alle sensazioni. Se si vogliono aumentare le proprie possibilità di azzeccare le proprie puntate è bene seguire alcuni accorgimenti, come questi cinque consigli.
Innanzitutto è importante consultare le classifiche dei vari campionati, poiché attraverso di esse è possibile farsi un’idea dei rapporti di forza esistenti tra le squadre nei vari momenti della stagione.
Un’altra buona abitudine consiste nel consultare i risultati recenti delle squadre sulle quali si intende puntare, poiché essi sono un indicatore più che valido del momento di forma delle squadre e aiutano a fare capire quale momento attraversano le varie formazioni.
È inoltre buona norma informarsi sul valore delle rose delle squadre, e cercare di appurare con quali obiettivi stagionali esse partono. La presenza in squadra di certi giocatori, specialmente dei cosiddetti fuoriclasse, è un fattore che aumenta di gran lunga le possibilità di vittoria. Gli obiettivi stagionali, invece, fanno la differenza, poiché le società allestiscono le rose in base ad essi, cercando di massimizzare le proprie possibilità di mettere le mani su determinati trofei.
Un altro valido consiglio è quello di leggere le ultime news riguardanti le squadre coinvolte nelle partite su cui si punta, in modo tale da ricavare informazioni utili, in particolar modo relativamente a infortuni e squalifiche. L’assenza di certi giocatori, infatti, può rivelarsi un fattore determinante per quanto riguarda i risultati, così come avere contezza dello stato di forma di squadre e giocatori.
In ultima analisi, un altro utile consiglio, è quello di confrontare le quote, poiché esse rappresentano un valido indicatore di chi ha le maggiori possibilità di vittoria.
Scopri tutti i pronostici Eurobet per le principali competizioni calcistiche: