I riflettori del Gruppo F degli Europei 2024 in Germania sono puntati soprattutto sul Portogallo, testa di serie del gruppo ed una delle più forti nazionali del torneo. Compongono il raggruppamento anche le rappresentative di Repubblica Ceca, Turchia e Georgia, vincitrice dello spareggio con la Grecia disputato a marzo.
Il girone sembra avere una formazione nettamente favorita rispetto alle avversarie per il successo nel gruppo: il Portogallo già laureatosi campione d’Europa nel 2016 in Francia, tenuto in ottima considerazione oggi anche nel panorama di tutte le altre quote per le scommesse sugli Europei. Alle spalle dei lusitani le gerarchie attribuiscono in linea di massima le stesse possibilità alla Turchia allenata da Vincenzo Montella e alla Repubblica Ceca. Staccata la Georgia di Khvicha Kvaratskhelia.
Più nel dettaglio, nelle quote sulla vincente del Girone F il primo posto del Portogallo del CT Roberto Martinez viene bancato a 1.42, la prima posizione della Turchia viene offerta a 5.00, quella della Repubblica Ceca a 6.50 e quella della Georgia a 18.00.
Naturalmente i valori si invertono nel caso delle quote sull’ultima del gruppo. Il quarto posto della Georgia viene indicato a 1.50 e considerato quindi un esito probabile. La quarta posizione della Repubblica Ceca è data invece a 4.50. Seguono Turchia a 5.00 e Portogallo a 26.00.
Dunque, appare chiaro che la nazionale lusitana e quella turca rappresentano le due squadre con maggiori chance di occupare la vetta della classifica. In particolare nelle quote sull’accoppiata del Girone F degli Europei 2024 il duo Portogallo/Turchia è dato a 2.15, davanti a Repubblica Ceca/Portogallo, a 2.70, e a Georgia/Portogallo, a 6.00. Più indietro le accoppiate Repubblica Ceca/Turchia a 9.00, Georgia/Turchia a 35.00 e Repubblica Ceca/Georgia a 71.00.
Prendendo in esame l'eventuale ordine esatto delle prime due nazionali del gruppo, le quote sull’accoppiata in ordine del gruppo vedono Portogallo-Turchia a 3.00 e Portogallo-Repubblica Ceca a 4.50, seguiti da Portogallo-Georgia e Turchia-Portogallo, entrambi a 7.00. La lista continua con Repubblica Ceca-Portogallo a 12.00, Turchia-Repubblica Ceca a 21.00, Georgia-Portogallo a 25.00, Georgia-Turchia a 35.00, Repubblica Ceca-Turchia a 35.00, Turchia-Grecia a 35.00, Georgia-Repubblica Ceca a 51.00 e Repubblica Ceca-Georgia a 51.00.
Naturalmente, come avviene per tutte le quote sui gironi degli Europei 2024 anche quelle relative al gruppo F verranno costantemente aggiornate nel corso della competizione.
A confermare che il Portogallo si presenta al torneo da protagonista del suo girone sono dalle quote sul passaggio del turno e qualificazione agli ottavi di finale. La nazionale lusitana tra le 24 squadre dell’Europeo 2024 non è considerata tra le favorite assolute ma certamente fa parte del gruppo ristretto delle rappresentative di maggior valore, in grado di arrivare alle sfide conclusive. L’accesso alla fase ad eliminazione diretta del Portogallo viene quotato a 1.05. La qualificazione agli ottavi della Turchia è invece data a 1.27. Seguono la Repubblica Ceca a 1.70 e la Georgia a 2.50.
Le partite del Girone F degli Europei 2024 si giocheranno in 4 diverse città e stadi: Dortmund (Westfalenstadion), Lipsia (Red Bull Arena), Amburgo (Volksparkstadion) e Gelsenkirchen (Veltins-Arena). Questo il programma dettagliato delle 6 gare del Girone F con data, orario e luogo:
● martedì 18 giugno - ore 18:00 - Turchia-Georgia - Westfalenstadion - Dortmund
● martedì 18 giugno - ore 21:00 - Portogallo-Repubblica Ceca - Red Bull Arena - Lipsia
● sabato 22 giugno - ore 15:00 - Georgia-Repubblica Ceca - Volksparkstadion - Amburgo
● sabato 22 giugno - ore 18:00 - Turchia-Portogallo - Westfalenstadion - Dortmund
● mercoledì 26 giugno - ore 21:00 - Georgia-Portogallo - Veltins-Arena - Gelsenkirchen
● mercoledì 26 giugno - ore 21:00 - Repubblica Ceca-Turchia - Volksparkstadion - Amburgo
Ma quali sono i precedenti della nazionale portoghese contro le altre squadre che fanno parte del Gruppo F degli Europei 2024?
Tra Portogallo e Repubblica Ceca sono state disputate in passato complessivamente 5 partite. Il bilancio è tutto a favore dei portoghesi, che si sono aggiudicati 4 incontri, mentre i cechi hanno vinto una sola partita. Ben tre precedenti tra queste due nazionali sono avvenuti nell'ambito di tre diverse edizioni dei campionati europei. Il primo risale ai quarti di finale degli Europei del 1996: in quell'occasione vinse la Repubblica Ceca 1-0 con una rete di Karel Poborský. Il secondo confronto è avvenuto agli Europei del 2008, quando le due selezioni erano entrambe parte del Girone A e il Portogallo vinse 1-3. Le marcature furono aperte da Deco per i lusitani, Libor Sionko pareggiò per i cechi, tuttavia, nella ripresa Cristiano Ronaldo e Ricardo Quaresma chiusero definitivamente la contesa. L'ultimo precedente risale agli Europei del 2012, ancora una volta ai quarti di finale, nel match finito 0-1 a favore del Portogallo da una rete di Cristiano Ronaldo.
Tra Portogallo e Turchia esistono in tutto 9 precedenti: in 7 occasioni hanno vinto i portoghesi, mentre in altre 2 il successo è andato ai turchi. Queste due rappresentative si sono affrontate agli Europei in tre diverse edizioni. La prima volta nel 1996, quando le due nazionali si trovavano nel Girone D: il Portogallo ebbe la meglio 1-0 grazie a un gol di Fernando Couto. Il secondo confronto risale ai quarti di finale degli Europei del 2000. In quella occasione i lusitani si imposero col punteggio di 0-2 grazie a una doppietta di Nuno Gomes. L'ultimo confronto tra Portogallo e Repubblica Ceca agli Europei risale al 2008: le due squadre si affrontarono nella fase a gironi, nel Gruppo A. Anche in quell'occasione vinsero i portoghesi col punteggio di 2-0: le reti furono siglate da Pepe e Raul Meireles.
Esiste un solo precedente tra Portogallo e la Georgia, nazionali che si sono affrontate in un’amichevole del 31 maggio 2008 a Viseu finita col punteggio di 2-0 per i lusitani, vittoriosi grazie alle reti di João Moutinho e Simão.
Girone F |
---|
Turchia |
Georgia |
Portogallo |
Repubblica Ceca |