Quote scommesse Inter

Il Football Club Internazionale Milano, noto più semplicemente come Inter, è una delle squadre del campionato di Serie A con il maggior seguito da parte dei tifosi in Italia e nel mondo. Fondato nel 1908 da un gruppo di soci dissidenti del Milan, l'altra storica squadra di Milano diventata poi rivale, il club nerazzurro ha sempre militato nella massima serie del campionato italiano a partire dalla propria prima partita ufficiale, nel 1909. Si tratta inoltre dell'unica società che ha preso parte a tutte le edizioni della Serie A, sin da quando essa è stata istituita ufficialmente nella stagione 1929-1930. I calciatori dell’Inter indossano una divisa a strisce verticali nerazzurre già dalla fondazione della società, ad eccezione di una breve parentesi nel 1928 quando l’Internazionale adottò una maglia bianca rossocrociata. L'Inter è una delle squadre calcistiche più titolate d'Italia e certamente una delle più competitive. Le scommesse sull’Inter vedono la formazione nerazzurra spesso favorita nel campionato italiano: nella sua bacheca si possono contare 37 titoli nazionali ripartiti in 20 scudetti, 9 Coppe Italia e 8 Supercoppe italiane. Il club nerazzurro è il terzo club più titolato d’Italia dopo Juventus e Milan.

In campo internazionale, l'Inter può invece fregiarsi di 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 3 Coppe UEFA, 2 Coppe Intercontinentali e una Coppa del mondo per club FIFA, per un totale di 9 trofei ufficiali. Questi numeri pongono l'Inter dietro al Milan (18 titoli) e alla Juventus (11 titoli) nella classifica dei club italiani per numero di successi in tornei internazionali. Nel 2010 il club nerazzurro è diventato il primo in Italia ad aver conquistato i 3 maggiori tornei disputati nel corso della stagione: la Champions League, il campionato e la Coppa Italia (firmando così il celebre Triplete) e con i successivi trionfi in Supercoppa italiana e Coppa del mondo per club FIFA (dove le quote Inter la identificavano comunque come la favorita) è diventata anche la prima e finora sola squadra dello Stivale a vincere 5 competizioni nell'arco di un anno solare.

La storia recente dell’Inter: le ultime stagioni dei nerazzurri

Dopo essersi laureata campione nella stagione 2020-2021, per l'Inter si prevedeva l'apertura di un nuovo ciclo vincente. Le cose però, sono andate in una maniera leggermente diversa rispetto a quanto si potesse immaginare. Diversi fattori e soprattutto i problemi dovuti ai provvedimenti legislativi del governo cinese hanno mandato in sofferenza le casse del Gruppo Suning, allora holding proprietaria del club nerazzurro, che si è trovata di colpo con la necessità di fare cassa per dare respiro ai conti societari. Così la creatura vincente plasmata da Antonio Conte ha iniziato rapidamente a perdere pezzi, appena dopo la vittoria del diciannovesimo Scudetto. Il primo ad abbandonare la nave è stato proprio il tecnico salentino, rimasto alla guida dei nerazzurri per due stagioni, in cui ha perso una finale di UEFA Europa League e vinto uno Scudetto. Piero Ausilio e Beppe Marotta si sono messi subito al lavoro per sostituire il mister: il rimpiazzo in panchina è stato individuato in Simone Inzaghi, reduce da buone stagioni alla Lazio e tatticamente molto simile a Conte, in virtù della predilezione verso il modulo 3-5-2. La nuova Inter non è riuscita a riprendersi rapidamente lo scudetto, ma si è comunque consolata chiudendo la stagione 2021-2022 con 2 titoli dopo aver vinto Supercoppa Italiana e Coppa Italia, in entrambe le occasioni battendo in finale la Juventus.

Scenario analogo si è verificato nell’annata 2022-2023, che sarebbe potuta essere ancora più memorabile, se solo l’Inter avesse alzato al cielo la cosiddetta “coppa dalle grandi orecchie”: complice un tabellone abbastanza benevolo, i meneghini sono riusciti ad approdare in finale dopo aver fatto fuori i cugini del Milan nel turno precedente, ma contro il Manchester City di Pep Guardiola sono stati costretti ad arrendersi per 1-0. Per quanto riguarda la Serie A, dopo l’exploit del Napoli, nel 2023-2024 i nerazzurri sono tornati ad iscriversi nell’albo d’oro, conquistando anche la Supercoppa Italiana ai danni dei partenopei. In seguito alla partenza di Romelu Lukaku, che dopo lunghi tentennamenti non ha continuato la sua avventura in nerazzurro, Lautaro Martinez si è trascinato ancora di più la squadra sulle spalle e si è laureato capocannoniere mettendo a referto 24 gol. Ciononostante, in Champions League il cammino del “Biscione” si è interrotto agli ottavi di finale, al termine della lotteria dei rigori con l’Atletico Madrid. La stagione 2023-2024 è stata ugualmente storica per il sodalizio nerazzurro, che ha superato i rivali del Milan nel totale degli scudetti vinti, arrivando a quota 20. Peraltro, la vittoria aritmetica del campionato è stata ottenuta proprio in occasione del derby di ritorno con i rossoneri. I successi fino a quel momento hanno pensato alla possibilità per i nerazzurri di arrivare a compiere nuove imprese, così le quote sulla serie A vertevano tutte sul successo dell’Inter anche per la stagione 2024-2025. Inoltre nel 2024 il club è passato sotto il controllo della società d'investimento statunitense Oaktree Capital Management e a giugno Giuseppe Marotta è stato nominato direttamente come presidente del consiglio di amministrazione, un ruolo che si aggiunge a quello già ricoperto di amministratore delegato. Ma la maggiore continuità del Napoli e soprattutto la stanchezza dei nerazzurri, spremuti su più fronti, sono stati causa della debacle tanto in campionato quanto nelle coppe, concludendo di fatto un ciclo di successi con Inzaghi in panchina. L’Inter, rispetto al Napoli che poi si è laureato campione d’Italia, ha dovuto fare i conti con una squadra più vecchia, meno fresca e il fatto di dover giocare in campionato, in Coppa Italia e in Champions League. Una Champions che la scorsa stagione si è totalmente rinnovata, con un girone unico anziché i classici mini gironi, con 8 incontri già solo nella prima fase, ma che ha portato alla seconda finalissima in tre stagioni. Purtroppo la gara poi non è andata secondo le aspettative con la disfatta per 5-0 contro il PSG. Stagione che si è poi conclusa con la partecipazione alla prima edizione del nuovo Mondiale per club di scena negli Stati Uniti, esperienza chiusa agli ottavi di finale contro la Fluminense. Con l’inizio del nuovo anno i tifosi ripongono le loro speranze nelle ambizioni della nuova proprietà per una nuova serie di successi, questa volta però senza Simone Inzaghi, andato via a fine stagione, ma con Cristian Chivu, nome nuovo della panchina nerazzurra.

Inter: le quote 2025-2026

Nelle quote sulla vincente in Serie A per la stagione 2025-2026 la quotazione dell'Inter occupa il secondo posto della griglia delle favorite, dopo il dato del Napoli. I nerazzurri sono la seconda squadra indicata per la vittoria del prossimo scudetto. A poco più di un mese dall’inizio del torneo un successo in campionato della formazione guidata da Christian Chivu può valere 4.00 la posta. Un secondo trionfo consecutivo del Napoli viene quotato invece a 2.25. A chiudere il podio è la Juventus, offerta a 5.50. Più indietro il Milan, bancato a 7.00. La Roma segue con una quota di 10.00, e poi ci sono Atalanta e Lazio, il cui successo può valere invece 21.00 volte la posta. Un successo da parte del Bologna o della Fiorentina, poi, viene bancato a 51.00 e molto più in là ci sono le quote di Como (101.00), Torino (301.00), Genoa (351.00), Sassuolo e Udinese (501.00), Cagliari e Verona (751.00), Lecce (1001.00), Parma (1251.00), Cremonese (1501.00) e Pisa (2001.00). bergamaschi o capitolini appare quindi molto complicato.

L’Inter parte però molto indietro per quanto riguarda le quote sulla Coppa Italia, dove la squadra favorita per la vittoria è il Napoli, indicato a 5.00, seguito dalla Juventus e dal Milan, entrambi bancati a 6.00, e solo qui c’è l’Inter, con una quotazione di 6.50 per la vittoria finale. Non grandissima considerazione anche sulle quote della Champions League, dove la squadra allenata da Cristian Chivu viene indicata a 21.00 alla pari del Napoli, ben lontano dalle teste di serie come il PSG, dato a 6.00, il Liverpool a 6.50 e Barcellona e Real Madrid, bancati a 7.00.

Inter: il calciomercato 2025-2026

I pronostici sull’Inter non possono non essere influenzati anche da quanto accade nella sessione estiva del calciomercato. E i nerazzurri a circa un mese dall’avvio della stagione sembrano particolarmente attivi. Hanno già portato tra le fila nerazzurre il centrocampista Luis Henrique, 23enne brasiliano dell’Olympique Marsiglia per 23 milioni, ma anche Ange-Yoan Bonny, l’attaccante l’anno scorso in forza al Parma per 23 milioni, poi ancora Petar Sučić, mediano croato dalla Dinamo Zagabria per 14 milioni, e infine il riscatto di Nicola Zalewski dalla Roma per 6 milioni. Ma il mercato nerazzurro non si ferma qui perché nel mirino della dirigenza interista ci sono altri giocatori come Giovanni Leoni, giovane difensore del Parma che ha attirato le attenzioni di tante big. Così come alto è l’interesse per Koni De Winter, anche lui centrale in forza al Genoa. E un occhio va anche in attacco, nonostante l’arrivo di Bonny. Il giovane Pio Esposito si è fatto valere nel Mondiale per Club e per questo potrebbe avere chance di essere titolare in questa prossima stagione. Ma comunque l’Inter guarda a un’altra pedina da inserire in organico. E le attenzioni ricadono su Rasmus Højlund, già in Italia con l’Atalanta prima di passare al Manchester United, ma la concorrenza della Roma appare agguerrita. Naturalmente i soldi per arrivare a questi giocatori arrivano anche attraverso le cessioni, e l’Inter ha diverse pedine da piazzare sul mercato. A partire dal giovane Sebastiano Esposito, valutato 7 milioni di euro, e oggetto d’interesse per club come Fiorentina e Cagliari. Ma c’è anche Mehdi Taremi, negativa la sua esperienza in nerazzurro e già in odore di cessione. Poi c’è la grana Calhanoglu da gestire, per capire se l’avventura tra il turco e l’Inter è finita o no. Così come con Kristjan Asllani, Aleksander Stankovic e Tajon Buchanan. Tre giocatori in esubero che non rientrano nel progetto di Chivu e vanno al più presto piazzati altrove.

Pronostico Inter: su Eurobet quote sempre aggiornate

Il palinsesto di Eurobet, portale di scommesse sportive tra i migliori nel panorama del betting italiano, è ricchissimo di eventi sportivi con quote sempre aggiornate per piazzare un proprio pronostico. Ovviamente non può mancare il pronostico sull’Inter consultabile nell’elenco del più ampio quadro dei pronostici sulla Serie A. Qui è possibile consultare tutti gli aggiornamenti inerenti l’Inter e tutte le avversarie. Si passa dalle quote sul successo finale in campionato alle quote retrocessione dalla Serie A. Per consultare le quote per le scommesse sull’Inter basta accedere via sito o app alla piattaforma Eurobet e selezionare la voce Calcio. Qui è possibile in definitiva trovare le quote sui principali tornei della stagione, comprese la Coppa Italia e la Champions League, ossia tutte le competizioni in cui è impegnata la squadra nerazzurra allenata da Simone Inzaghi. Sono disponibili tante tipologie di giocata a disposizione sui singoli incontri e sull’esito dei tornei. Considerando il valore tecnico di squadre di questo genere, non è da escludere la possibilità che al termine della stagione venga immesso almeno un singolo trofeo in bacheca.