immagine delle quote e scommesse sulla Roma con il bonus di benvenuto Eurobet per i nuovi iscritti

Roma: le quote 2025-2026

Occupiamoci ora del pronostico sui risultati attraverso le cifre delle quote scommesse sulla Roma, attualmente disponibili su Eurobet, così da avere un quadro abbastanza completo della maggior parte delle giocate che riguardano i giallorossi. Nelle previsioni stilate dai bookmaker relativamente alle quote vincente Serie A per la stagione 2025-2026, a circa un mese dall’inizio del campionato, la Roma risulta la quinta scelta degli addetti ai lavori.

La quotazione della Roma oggi, infatti, è di 10.00 volte la puntata, mentre le favorite sono in ordine Napoli (2.25), Inter (4.00), Juventus (5.50) e Milan (7.00).

 

E se le quote della Serie A restituiscono una squadra che difficilmente potrà lottare per la vittoria dello Scudetto, diverso è il discorso relativo alla Coppa Italia. La Roma è infatti tenuta in ottima considerazione anche tra le quote vincente Coppa Italia rientrando nella top 5 delle squadre più quotate per la vittoria. Una eventuale vittoria della coppa nazionale da parte della formazione giallorossa è quotata a 8.00, dietro il Napoli, la squadra con più chance di vittoria, bancata a 5.00, seguito da Juventus e Milan, offerte a 6.00, e dall’Inter, proposta a 6.50.

Quote scommesse Roma

L'Associazione Sportiva Roma, conosciuta anche semplicemente come Roma, è uno dei due club più importanti della capitale d’Italia, che partecipa al campionato di Serie A. Si tratta di una delle compagini storicamente più rinomate del calcio italiano e questo si può facilmente evincere dall’elevato numero di appassionati al seguito della squadra. Il club è stato fondato nel 1927 in seguito alla fusione di diverse squadre (Fortitudo-Alba, Roman e Pro Roma) ed ha come colori sociali il giallo e il rosso, tonalità cromatiche che corrispondono al gonfalone del Campidoglio. Il simbolo della Roma è la Lupa con i gemelli Romolo e Remo che richiama il mito della fondazione della Città eterna (da qui il soprannome che contraddistingue la Roma, insieme a Giallorossi, Magica e Capitolini). Dal 23 maggio 2000 l’AS Roma fino al 14 settembre 2022 (quando l’attuale proprietà ha optato per il delisting, ossia la revoca dalle negoziazioni in una Borsa valori dei titoli di una società quotata), è stata quotata alla Borsa di Milano, essendo una delle tre società di calcio italiane insieme a Lazio e Juventus a essere presente in Borsa.

Fino ad oggi la Roma ha partecipato a 95 campionati nazionali (91 in Serie A, tre in Divisione Nazionale e uno in Serie B). Nella loro bacheca, i giallorossi possono vantare tre scudetti, nove Coppe Italia e due Supercoppe italiane. In ambito europeo, invece, i trofei ottenuti dai capitolini sono la vittoria nella Coppa delle Fiere 1960-1961 (benché essa non sia riconosciuto dalla UEFA), la Coppa Anglo-Italiana 1972 e la Conference League 2021-2022 (di cui la Roma è stata la prima vincitrice in assoluto). In altre tre occasioni la Roma è arrivata fino alla finale di una coppa europea ma in tutti e tre i casi non è andata bene: è successo contro il Liverpool ai rigori nella Coppa dei Campioni nel 1984, contro l’Inter nella doppia finale di Coppa UEFA del 1991 e nel 2022-2023 contro il Siviglia in finale di Europa League.

Scommesse Roma: le ultime stagioni dei giallorossi

Il 2022 è stato un anno speciale per la Roma. Il ritorno alla vittoria, con il successo in finale di UEFA Conference League, ha riportato entusiasmo nella piazza giallorossa e si pensava che potesse aver riaperto un ciclo vincente dopo quasi 14 anni di digiuno. Con José Mourinho in panchina la Roma è andata a un passo dal bis anche nella stagione 2022-2023, spingendosi fino in finale di Uefa Europa League. La bella cavalcata dei giallorossi, però, si è fermata proprio sul più bello, in finale contro il Siviglia. Diverso è stato il cammino in Serie A dove i capitolini hanno chiuso al sesto posto, che è valso la qualificazione all'Europa League 2023-2024, distanti 7 punti dalla quarta. Anche in Coppa Italia il cammino si è interrotto ai quarti di finale contro la neopromossa Cremonese (squadra che poi è retrocessa al termine della stagione).

E così si è arrivati alla stagione 2023-2024, l’ultima dell’era Mourinho, forse la più complicata con una squadra che non lo segue più e ad un certo punto la prospettiva anche di uscire dalle coppe. Così a gennaio la società esonera il portoghese e chiama a sostituirlo Daniele De Rossi. L’ex centrocampista della Roma però si destreggia bene, è amato dai tifosi e dai giocatori. In campionato riesce a recuperare i binari e si aggiudica un sesto posto che porta in Europa League mentre in coppa europea, sempre l’Europa League, manca la finale per un soffio.

Dolce e amara è stata la stagione 2024-2025, appena trascorsa. Iniziata con Daniele De Rossi in panchina, è proseguita con il suo esonero, la chiamata di Ivan Juric e nuovamente un esonero che ha portato a guidare la panchina giallorossa Claudio Ranieri. Quando sir Claudio è arrivato a Roma ha trovato una squadra demotivata, ben oltre la metà classifica e con diversi problemi da risolvere. Piano piano e con grande meticolosità ha recuperato posizioni in classifica e donato fiducia allo spogliatoio, trovando un quinto posto in classifica di Serie A, ma dovendo salutare anzitempo sia la Coppa Italia (terminata ai quarti di finale), sia l’Europa League (con l’eliminazione agli ottavi di finale).

Roma: il calciomercato 2025-2026

Veniamo ora al mercato, punto fondamentale di questa nuova stagione giallorossa. La Roma ha voltato pagina interrompendo la guida tecnica di Claudio Ranieri (passato tra le file della dirigenza giallorossa con il ruolo di senior advisor della società) e in panchina è arrivato un veterano del calcio italiano come Gian Piero Gasperini. Il Gasp è chiamato a replicare il grande lavoro che ha svolto con l’Atalanta in questi ultimi anni ma servono giocatori utili a sviluppare e portare avanti la sua idea di calcio. Per questo la Roma, sebbene le trattative stiano andando a rilento, ha bisogno di rivoluzionare la squadra. A circa un mese dall’inizio del campionato, infatti, i giallorossi hanno movimentato le acque specialmente per quanto riguarda le cessioni. Come quelle di Tammy Abraham, ceduto al Besiktas, e di Nikola Zalewski all'Inter, ma importanti sono state anche le cessioni di Leandro Paredes (al Boca Juniors) e Eldor Shomurodov (all'Istanbul Basaksehir). Il mercato della Roma ora dovrebbe entrare nel vivo e innanzitutto servirà puntellare l’attacco. Per fare questo i giallorossi stanno spingendo per avere l’irlandese Evan Ferguson del Brighton, il quale dovrebbe affiancare nell’attacco giallorosso Artem Dovbyk, che potrebbe essere uno dei protagonisti anche nelle quote sui marcatori della Serie A. Fari puntati anche su Nikola Krstovic del Lecce, anche se la trattativa potrebbe essere molto lunga perché i salentini chiedono 40 milioni. Per questo resta viva la pista che porta a Gianluca Scamacca, già sotto l’ala protettrice del Gasp all'Atalanta. Le trattative vanno avanti per costruire una squadra che possa lottare con le grandi in campionato. Certo, nei pronostici sulla Serie A d’inizio stagione la squadra giallorossa non parte tra le favoritissime per la vittoria per lo Scudetto, ma resta comunque tra le maggiori indiziate per essere in grado di qualificarsi alla Champions League. Per questo la Roma sta spingendo per costruire una squadra all’altezza della categoria, come dimostra l’accordo quasi raggiunto anche per Neil El Aynaoui, centrocampista del Lens, che dovrebbe andare a rinforzare la mediana giallorossa per dare a Gasperini velocità e tecnica.

Pronostico Roma: quote aggiornate su Eurobet

Il palinsesto di Eurobet, portale di scommesse sportive è tra i più ricchi e vari nel panorama del betting italiano, poiché copre la maggior parte degli eventi sportivi mondiali, con quote sempre aggiornate con le quali creare la propria schedina. Nella sezione scommesse sportive sul calcio del portale, durante il corso della stagione agonistica, si può piazzare un pronostico sulla Roma riguardante la Serie A, la Coppa Italia, l’Europa League, e qualsiasi altra competizione in cui è impegnata la squadra giallorossa allenata da Gian Piero Gasperini. Per ogni match della Roma, i tifosi giallorossi e più in generale gli appassionati di calcio, hanno infatti l’opportunità di piazzare scommesse tra le più disparate, dalle quote Scudetto alle quote capocannoniere e alle quote retrocessione, e di tutti gli altri tornei che vedono protagonisti i giallorossi, come ad esempio delle quote sull’Europa League e delle quote sulla Coppa Italia.