Oltre ad essere una delle società più titolate del panorama nazionale, Il Milan è una tra le squadre che può vantare il maggior numero di tifosi in Italia, nonché una delle squadre più amate e tifate all’estero. La storia dell'Associazione Calcio Milan, (detta anche AC Milan) è iniziata nel lontano 1899 grazie allo spirito d'iniziativa di un gruppo di inglesi e italiani residenti a Milano. La squadra milita nel campionato di Serie A, dove ha giocato in maniera stabile (ad eccezione di un paio di stagioni in Serie B) fin dall'introduzione della massima serie nella stagione 1929-1930. In totale il Milan ha preso parte a 90 campionati di Serie A a girone unico su 92. L'esordio in massima serie nel periodo antecedente il girone unico risale al 1900. Il Milan non è un club qualunque: infatti, oltre ad essere la seconda squadra italiana per titoli vinti alle spalle della Juventus, è la terza squadra al mondo per numero di titoli internazionali conquistati, ben 18, a pari merito con il Boca Juniors e l'Independiente, e alle spalle di Real Madrid e Al-Ahly (rispettivamente vittoriosi in 27 e 20 competizioni).
Nel palmares dei rossoneri a livello internazionale figurano 7 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe delle Coppe, 5 Supercoppe europee, 3 Coppe Intercontinentali e una Coppa del mondo per club FIFA. In ambito internazionale, dunque, il Milan è la squadra italiana più titolata in assoluto, nonché il primo club del nostro Paese ad aver vinto la Coppa dei Campioni nel 1962-1963. È questo il motivo per il quale storicamente le scommesse sul Milan risultano spesso e volentieri più basse rispetto a quelle degli avversari che lo affrontano.
Come detto in precedenza, il sodalizio rossonero, in ambito italiano è il terzo club più titolato, alle spalle della Juventus (59 trofei) con 33 trofei nazionali: 19 scudetti, 2 campionati di Serie B, 5 Coppe Italia e 7 Supercoppe italiane. Nel complesso con 49 trofei ufficiali vinti (31 nazionali e 18 internazionali) il Milan è la seconda società calcistica italiana più titolata. Al primo posto si piazza la Juventus con 70 trofei. È stata inoltre la prima squadra a vincere, nel 1991-1992, il campionato italiano a girone unico senza subire sconfitte, impresa eguagliata dalla Juve nel campionato 2011-2012.
Il Milan è reduce dall’ottavo posto nel campionato 2024-2025, uno dei peggiori risultati sportivi nella massima Serie della storia rossonera. Se infatti a vincere lo Scudetto sono stati a sorpresa i giocatori del Napoli, dall’altra parte dello stivale il Milan non è riuscito a qualificarsi in alcuna competizione europea. I rossoneri, con Sergio Conceicao in panchina, che ha sostituito a metà stagione Paulo Fonseca, erano reduci dal secondo posto della stagione 2023-2024 in cui ha visto i cugini nerazzurri cucirsi sul petto la seconda stella conquistata dopo la vittoria del 20° Scudetto. Andando ancor più a ritroso, i diavoli avevano conquistato il quarto posto nel 2022-2023 alle spalle di Napoli, Lazio e Inter.
La vittoria della Supercoppa Italiana 2025 a gennaio aveva fatto illudere i tifosi e per gli esperti i pronostici sulla Serie A indicavano il Milan tra i protagonisti. Invece ha trovato una cocente eliminazione in Champions League contro il Feyenoord durante gli spareggi e, peggio, la sconfitta in finale di Coppa Italia 2024-2025 contro il Bologna hanno chiuso il cerchio di una stagione da dimenticare.
Concluso il rapporto con Fonseca la dirigenza rossonera ha scelto di cambiare ancora in panchina e richiamare dopo più di dieci anni dall’ultima esperienza in rossonero, Massimiliano Allegri. Con l’ex Juve in panchina il Milan vorrebbe così aprire un nuovo ciclo e rendere più competitiva la squadra riportandola in alto nei ma servono indubbiamente sforzi sul piano degli investimenti. Il Milan a circa un mese dall’inizio del campionato si è mosso ancora timidamente sul mercato, acquistando soltanto Samuele Ricci dal Torino per 23 milioni e ingaggiando a titolo gratuito Luka Modric dal Real Madrid. Ancora poco per una squadra che ambisce a ricostruirsi. Il Milan allora cerca con insistenza due terzini che possano correre sulle fasce come Guela Doue e Marc Pubill. Situazione affollata invece a centrocampo dove però il Milan vorrebbe cedere qualche nome e ingaggiare almeno un altro mediano di qualità. In entrata tra i papabili c’è Ardon Jashari, centrocampista svizzero del Club Bruges, mentre in uscita potrebbero salutare Yunus Musah, ma anche Yacine Adli, Ismael Bennacer e Tommaso Pobega. Insieme a Santiago Gimenez, i rossoneri cercano un altro attaccante che lo possa affiancare e magari possa anche essere uno dei protagonisti nelle quote sul capocannoniere della Serie A. Non è ancora nulla chiaro ma i rossoneri sono tentati dal fare un’offerta alla Juventus per Dusan Vlahovic già sotto la guida di Allegri proprio in bianconero. Altri obiettivi del direttore sportivo Igli Tare sono quelli di eliminare tutti gli ingaggi che pesano sul bilancio rossonero e i giocatori non rientrano nel progetto di Allegri, come Emerson Royal, Malik Thiaw, Samuel Chukwueze e Noah Okafor.
Guardando le quote sulla vincente della Serie A per la stagione 2025-2026 - disponibili nel più ampio quadro delle quote sulla Serie A - le quote sul Milan offerte su Eurobet, sembrano molto positive. Dall’ultimo Scudetto rossonero sono passati tre anni e per la prossima stagione i diavoli ora allenati da Max Allegri sono considerati la quarta forza. Scendendo nel dettaglio per la stagione 2025-2026 una vittoria finale dei rossoneri è bancata a 7.00 volte la posta iniziale, quotazione che arriva dopo quella del Napoli, dato a 2.25, Inter, bancato a 4.00, e dalla Juventus, proposta a 5.50. Il palinsesto delle quote Eurobet è ampio con numerose tipologie di giocate disponibili, dal successo finale con la vittoria dello Scudetto si arriva alle quote retrocessione della Serie A.
Naturalmente il Milan è una delle squadre tenute in ottima considerazione anche tra le quote vincente Coppa Italia. Anche in questo caso la formazione rossonera è considerata una delle compagini con maggiori chance di arrivare fino in fondo e conquistare il torneo. Una vittoria della coppa nazionale da parte del Milan è quotata a 6.00, come la Juventus. Avanti nel pronostico sembra esserci solo il Napoli, bancato a 5.00. Quarta della griglia è l’Inter, proposta a 6.50.
Il pronostico del Milan partita per partita, ovviamente quest’anno, non ha nulla a che fare né con le quote sulla Champions League, né con le quote sull’Europa League, e nemmeno con le quote sulla Conference League: la squadra rossonera quest’anno non partecipa ad alcuna competizione continentale per club.
Il palinsesto di Eurobet, portale di scommesse sportive tra i migliori nel panorama del betting italiano, è ricchissimo di eventi sportivi sempre aggiornati su cui scommettere. Nella sezione scommesse sportive sul calcio del portale, durante il corso della stagione agonistica, si possono trovare pronostici sul Milan sia nella sezione dedicata alla Serie A ma anche nelle quote Coppa Italia. Ovviamente le quote disponibili su Eurobet continuamente aggiornate riguardano sia l’esito dei singoli match che la vittoria nell’intero torneo.